YouTube: arriva la località Sud Africa

YouTube Sud Africa

YouTube Sud Africa

Dopo aver celebrato i 5 anni dalla nascita, YouTube introduce una novità interessante per tutti gli utenti del continente nero. Il servizio di video-sharing aggiunge il supporto alla località Sud Africa, ovvero vi dedica un dominio esclusivo.

In questo modo, tutti gli utenti provenienti dal Sud Africa potranno essere identificati facilmente e verranno mostrati loro i migliori contenuti riguardanti la loro località geografica, come già avviene con gran parte degli utenti europei e americani.

YouTube sta inoltre lavorando con le principali emittenti televisive sud-africane quali Broadcasting Corporation e e.tv per poter proporre i loro contenuti e renderli disponibili a tutti.

Infine, alcune delle migliori scuole giornalistiche del continente aggiungeranno diversi contenuti presentati dagli aspiranti giornalisti per permetter loro di mettersi in mostra e per diffondere le principali notizie.

Via | YouTube Blog

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Il display flessibile del futuro per sfogliare quotidiani elettronici

Piccole molecole di olio e acqua racchiuse in minuscole celle di plastica andranno a formare i futuri schermi LCD. La joint venture tra LG e Philips instaurata qualche tempo fa inizia infatti a dare i primi frutti e tra questi vi è appunto il display flessibile.Il display che si è realizzato, ha le stesse proprietà di un foglio di carta tradizionale, ha uno spessore di 0,3 millimetri e una diagonale di 35,9, può inoltre essere curvato, offrendo una visione a 180 gradi.
Leggi

Compal presenta il proprio Tablet con Nvidia Tegra 2

Al Consumer Electronics Show 2010 di Las Vegas ha partecipato anche Compal che ha presentato il suo nuovissimo prototipo, un Tablet con processore Tegra 2 di nVidia. Questo device utilizza un display sensibile al tocco da 7" con una risoluzione nativa di 1.024x600 pixel.La cosa che ha lasciato perplessi però è stato l'impiego di un display con tecnologia resistiva, invece di quella capacitiva come di moda sui modelli di punta in questo periodo.