Yahoo! e Nokia uniti per una migliore Internet experience

Yahoo-Nokia

Yahoo-Nokia

Le aziende Yahoo! e Nokia hanno raggiunto un’alleanza strategica per poter offrire agli utenti importanti servizi online.
Entrambe sfrutteranno questa collaborazione per ottimizzare al meglio le proprie potenzialità e conoscenze nel settore delle e-mail, dell’instant messaging e dei servizi di navigazione satellitare per garantire servizi online di grande livello anche per dispositivi mobili.
La collaborazione prevederà:
– servizi di navigazione e mappe esclusivi di Nokia per Yahoo! con Ovi Maps in prodotti e servizi di Yahoo! e verranno offerti con il marchio “powered by Ovi”;
– servizi Ovi Mail e Ovi Chat esclusivi di Yahoo! per Nokia e verranno offerti con il marchio “Ovi Mail / Ovi Chat powered by Yahoo!”;
– unione degli ID dei propri servizi.

In questo modo sia Yahoo! sia Nokia continueranno a offrire una coinvolgente Internet experience soddisfacendo le esigenze di utenti, operatori e sviluppatori. Le prossime offerte di servizi di questi due colossi sono previste per la seconda metà dell’anno e le loro disponibilità mondiali sono previste per il 2011.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

iPad: arriva il tablet di Apple

Dopo una lunga attesa Apple presenta ufficialmente il proprio tablet. A differenza di quanto indicavano molte indiscrezioni, il nome del nuovo prodotto è iPad e non iSlate.iPad ha uno schermo capacitivo IPS LCD da 9,7 pollici, uno spessore di mezzo pollice e processore Apple A4 da 1 Ghz. I modelli disponibili sono 3 con memoria rispettivamente da 16, 32 e 64 Gb.
Leggi

Novità da Windows Live Messenger e Hotmail

I servizi di Windows Live hanno subito vari aggiornamenti diventando ancora più sicuri ed efficienti. Il nuovo Hotmail offre parecchie nuove funzionalità con maggiore spazio, sicurezza e protezione da malintenzionati.Hotmail ha subito un importante aggiornamento contro la posta indesiderata. I messaggi sono ora controllati più rigidamente e la posta indesiderata viene messa da parte. Questo permette di risparmiare molto tempo e soprattutto evitare i messaggi di malintenzionati.