The Gimp 2.8: editor di immagini gratuito con una nuova interfaccia grafica
Realizzare dei buoni fotoritocchi significa, prima di tutto, possedere un buon programma di grafica. Il più celebre per queste operazioni è Photoshop, tuttavia ha un costo davvero elevato e non è alla portata di tutti.
Ecco quindi che nasce GNU Image Manipulation Program, più semplicemente The Gimp, un programma di grafica completamente gratuito ed open source.
Il software è uno dei migliori editor gratuiti di immagini digitali ed ha riscosso un grande successo negli anni.
Pur essendo molto famoso, veniva spesso criticato per la sua grafica non del tutto intuitiva e per la divisione delle varie finestre.
Con la nuova versione 2.8 (che sarà rilasciata in questi giorni) The Gimp fa un grande passo avanti. La grafica viene completamente rivoluzionata ed acquista un aspetto simile al celeberrimo Photoshop CS4.
Niente più finestre sparse. Ogni strumento è perfettamente organizzato per un utilizzo semplice ed intuitivo.
Finalmente è stato aggiunto quel tocco in più che mancava per farlo competere con i grandi software di grafica commerciali.