Sviluppare applicazioni per Android con lo strumento App Inventor for Android di Google

app inventor

app inventor

In questi giorni si è tanto parlato di Google e del suo Android Market che mira a spodestare il famosissimo App Store di Apple. Oggi sono migliaia le applicazioni presenti per i cellulari con sistema operativo Android (quasi 100.000) e la gran parte sono del tutto gratuite. Sono numeri significativi considerando che Android è relativamente giovane nel confronto con iOS, Symbian e Windows Mobile.

Le applicazioni presenti in Android Market crescono continuamente e questo grazie alla politica adottata da Google che concentra grande attenzione sul progetto. Proprio per aumentare il numero delle applicazioni a disposizione degli utenti è stato di recente distribuito App Inventor for Android, ambiente di sviluppo gratuito che consente lo sviluppo di applicazioni per Android.

Si tratta di uno strumento che viene incontro a tutti i tipi di utenza per la semplicità d’uso e la possibilità di sviluppare applicazioni anche abbastanza complesse.

Per utilizzare App Inventor for Android non è necessario conoscere alcun linguaggio di programmazione. Le applicazioni vengono create attraverso un’interfaccia grafica ben organizzata e successivamente possono essere eseguite sul cellulare. L’ambiente di sviluppo viene eseguito direttamente dal browser e per utilizzarlo basta un semplice account Google.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Microsoft Kodu: ambiente di sviluppo per creare giochi

Un piccolo gruppo di ingegneri della Microsoft, ha rilasciato un ambiente di sviluppo visuale, realizzato per creare videogiochi da parte di tutti, piccoli e meno piccoli. La prima versione di questo sistema di sviluppo è nata su Xbox 360, mentre pochi giorni fa è stata resa disponibile la versione per Pc scaricabile dal sito ufficiale, in modo del tutto gratuito.Una volta installato il programma ci si renderà conto come gli sviluppatori abbiano pensato proprio a tutto includendo il necessario per poter creare ...