Super Sync Sports: la creatività di Google non conosce limiti

super-sync-sports

super-sync-sports

Il genio del team di Google non finisce mai di smentirsi e quando si tratta di creatività gli uomini di Mountain View sono imbattibili. Per avere un piccolo esempio di “attacco di genio” possiamo osservare il tributo che hanno realizzato ad uno dei video più in voga di questo periodo: l’Harlem Shake. Provate a cercare su YouTube “do the harlem shake” e guardate cosa succede.

Hanno superato loro stessi però con Super Sync Sports, il nuovo gioco per sponsorizzare il browser Google Chrome. Più precisamente si tratta di tre mini giochini online che richiamano molto lo stile dei games anni ’80. Fin qui, tutto normale. Una volta avviato il gioco sul nostro PC, però, ci accorgiamo che per interagire con esso (proprio come i vecchi giochi) avremo bisogno di un joystick.

Sincronizzando il nostro smartphone o tablet, seguendo le facili istruzioni illustrate, trasformeremo il nostro device in un controller. Una vera e propria genialata, c’è poco da dire. Inoltre, con la funzione multiplayer, possiamo sfidare i nostri amici sincronizzando i loro dispositivi alla sessione già avviata attraverso il codice fornito dal sito stesso. Ecco un simpatico video che vi illustra l’intero servizio e vi spiega come giocare:

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti

iPhone 3G: il telefono più popolare negli USA

L'iPhone 3G, oltre ad aver avuto un successo senza precedenti, ha raggiunto la prima posizione nella classifica dei cellulari più popolari negli Stati Uniti. Secondo i dati statistici forniti dall'azienda Nielsen, iPhone 3G di Apple è il telefono più popolare degli USA.Il cellulare è utilizzato dal 4% degli abbonati alle reti di telecomunicazione americane. Il piazzamento successivo è invece occupato dal BlackBerry 8300 con il 3,7% degli abbonati.
Leggi

Wi-Fi Direct contro la tecnologia Bluetooth

Wi-Fi Alliance è pronta a lanciare un nuovo standard che dovrebbe divenire diretto concorrente della tecnologia Bluetooth. Parliamo di Wi-Fi Direct, un nuovo tipo di collegamento senza fili che permette il trasferimento di dati tra un'ampia gamma di dispositivi.La novità introdotta dallo standard Wi-Fi Direct permette di collegare più dispositivi senza il riferimento diretto ad un hotspot.Nonostante sia già una realtà, Wi-Fi Direct farà la sua comparsa a metà 2010...