Strongbox, il progetto Open Source di Aaron Swartz

Strongbox

Strongbox

Aaron Swartz è una delle grandi personalità che ha fatto la storia del Web degli ultimi anni: tra i tanti progetti a cui ha lavorato e collaborato ricordiamo Reddit e DemandProgress. La storia di  Aaron Swartz si interrompe però l’11 Gennaio 2013, quando viene ritrovato nel suo appartamento privo di vita.

Uno dei geni del web aveva deciso di compiere un gesto estremo, non reggendo le numerose accuse rivolte contro di lui per aver scaricato 4,8 milioni di articoli scientifici dal database accademico JSTOR (Swartz rischiava ben 35 anni di carcere e una multa da almeno 1 milione di dollari).

Ma prima della sua morte ha lasciato numerose idee e progetti incompiuti: tra le più importanti c’era quella di un progetto Open Source che consentisse di inviare informazioni e documenti in forma anonima alle varie redazioni giornalistiche.

Una vera e propria Utopia? Una delle riviste statunitensi più famose del Mondo, il New Yorker, ha adottato questa strategia per accrescere il numero di informazioni e documenti su cui poter lavorare.

Il progetto si chiama Strongbox, e consente di inviare alle varie redazioni giornalistiche dei documenti proteggendo il proprio anonimato grazie ad un sistema di upload che consente di mostrare il contenuto soltanto alla redazione interessata. Insomma il proprio nome rimane al sicuro e in più si cerca di diffondere una notizia in giro per il mondo evitando possibili conseguenze. Funzionerà questo progetto?

Il dubbio principale riguarda la questione del tipo di informazioni che verranno inviate alle redazioni, dato che viene garantito l’anonimato (quindi si possono inviare anche false notizie!).

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

YouTube più leggero con la versione Feather

Google ha sempre ribadito di voler migliorare il web, rendendolo accessibile a tutti e soprattutto molto veloce. Per questo negli anni ha sviluppato svariate applicazioni per migliorare la nostra esperienza su internet.Questa volta il colosso di Mountain View sta concentrando la propria attenzione sulla velocità del World Wide Web. Dopo l'introduzione della funzione Prestazioni sito nel pannello degli strumenti per webmaster, la nuova homepage minimalistica e un nuovo servizio di DNS...
Leggi

Arriva FoxTv in alta definizione su YouTube

YouTube sta subendo una rapida evoluzione. Da semplice portale per ospitare i video degli utenti punta a diventare un distributore di contenuti televisivi.Questo è quanto emerge dalle ultime mosse del famosissimo sito di proprietà Google. Dopo l'annuncio di aver stretto un accordo con Channel 4, celebre canale televisivo britannico, arrivano altre novità.YouTube ha stretto un altro accordo con Fox Channels Italy e offre la visione de Il Mostro di Firenze, oltre ad altri programmi televisivi di proprietà dell'emittente.
Leggi

YouTube Full HD: arrivano i video a 1080p

Nelle ultime settimane si era tanto parlato del fatto che su YouTube sarebbero apparsi dei filmati in Full HD.Le voci sono state confermate e da oggi sono disponibili i primi video visualizzabili a 1080p.Si tratta di un una decina di filmati che aprono la strada ad una nuova era per il portale di video più famoso al mondo.