Spegnere rapidamente lo schermo del notebook o del PC, senza mandarlo in stand-by

monitor-power-off

monitor-power-off

I notebook sono una grande comodità per chi (come il sottoscritto) è spesso lontano da casa e ha bisogno di poter lavorare al computer. Purtroppo non sempre si ha a disposizione l’alimentazione elettrica, e quando il portatile utilizza la batteria bisogna tenere sott’occhio le risorse che consumano più energia (cercando di limitarle il più possibile), cosa che con i dispositivi Windows risulta piuttosto rilevante.

Tra queste, una delle risorse più esose da gestire è sicuramente lo schermo. Certo, è possibile ottenere buoni risultati configurando a dovere le impostazioni per il risparmio energetico oppure mettendo in stand-by il proprio notebook nel periodo di inutilizzo, tuttavia si tratta di compromessi talvolta poco pratici (ad esempio, potreste voler far riposare lo schermo solo per qualche minuto, senza mandarlo in stand-by con la conseguente perdita di tempo per l’avvio di processi e servizi). Un po’ di tempo fa vi ho già parlato di un programma utile allo scopo e oggi voglio presentarvene un altro, forse ancora più intuitivo: Turn Off LCD. Si tratta di una banale applicazione stand-alone che non necessità di installazione e che, una volta avviata con un doppio click, spegnerà il monitor del nostro notebook (ovviamente funziona anche sui PC). Per tornare a visualizzare desktop e finestre, non dovrete far altro che muovere il mouse oppure premere un tasto sulla tastiera e il gioco è fatto. Come ulteriore comodità, vi consiglio di inserirne un collegamento nella barra delle applicazioni di Windows, in modo da avere l’applicazione sempre sotto mano.

Ho testato personalmente Turn Off LCD e devo dire che svolge bene il suo lavoro; trovo che sia molto comodo, soprattutto nel caso in cui non si abbiano a disposizione dei tasti appositi per questo tipo di funzionalità. Il programma è scaricabile gratuitamente attraverso questo link ed è compatibile con sistemi Windows, inoltre (come già detto) non necessità di installazione e pesa davvero pochissimo (circa 80 kb).

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Migliori antivirus per il 2010: Gdata Total Care 2010, Kaspersky Internet Security 2010 e Norton Internet Security 2010

Le aziende più importanti specializzate in sicurezza hanno presentato le nuove versioni dei prodotti che proteggeranno i nostri PC nei prossimi mesi. Andiamo quindi ad analizzare le soluzioni migliori.GData resta ancora leader del settore presentando il pacchetto Total Care 2010. Questo assicura un altissimo grado di protezione grazie ad una nuova tecnologia di scansione...