Sony sotto attacco: gli hacker di Lulz Security violano SonyPictures

sonypictures attacco hacker

sonypictures attacco hacker

Non c’è proprio pace per Sony che, proprio in queste ore, torna ad essere nuovamente vittima di un attacco hacker. Questa volta, i pirati informatici hanno preso di mira i server di SonyPictures, riuscendo a rubare 1 milione di password, email e altri tipi di dati personali.

Il gruppo che ha messo in ginocchio i sistemi di sicurezza Sony si fa chiamare Lulz Security e, tramite un aggiornamento di stato su Twitter, afferma di aver violato i server con attacchi elementari, riuscendo a rubare informazioni sensibili degli utenti e modificando i dati di accesso degli amministratori.

Lo stesso gruppo, poi, lancia un grave campanello di allarme. A quanto pare, gli hacker hanno messo in ginocchio un servizio di fama mondiale con un semplice attacco; trovando un sistema di sicurezza definito “a dir poco primitivo“, i componenti di Lulz Security hanno scavalcato senza problemi le protezioni (se così possono essere definite), accedendo alle password degli utenti che, sempre secondo quanto riferito, non erano nemmeno criptate.

Sony ora si trova a fronteggiare una situazione molto complessa e dovrà correre ai ripari al più presto per non rimanere devastata dagli attacchi informatici che hanno dimostrato, ancora una volta, quanto sia importante la sicurezza in rete, soprattutto quando si ha il compito di salvaguardare i dati personali di milioni di utenti.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Firefox 3.6: nuova versione del celebre browser

Poche settimane fa, è stata resa pubblica la notizia secondo cui Firefox 3.5 è più usato di Internet Explorer 7. Questo di certo non ha fatto dormire sugli allori gli uomini Mozilla che, nonostante qualche piccolo ritardo, (2 mesi in più del previsto) hanno presentato Firefox 3.6.Il nuovo browser (chi possiede già una versione precedente di Firefox può aggiornarlo servendosi del sistema di updating integrato dal menù a tendine Aiuto--> Controlla Aggiornamenti), può essere scaricato dal sito Mozilla-Europe.
Leggi

Combattere l’Alzheimer chiacchierando al cellulare

Chi ha detto che stare ore e ore al cellulare fa male??? Dopo tante, tantissime critiche piovute sull'utilizzo prolungato del cellulare finalmente arriva una ricerca della prestigiosa università del sud Florida che spezza una lancia a favore dei milioni di utenti che non possono fare a meno del loro insostituibile cellulare.Quanto emerso dagli studi di ricerca dell'università del sud Florida, ha quasi del sorprendente! Sottoponendo infatti alcuni elementi di una famiglia di topolini ad onde elettromagnetiche uguali a quelle generate da un cellulare ...