Sega rimuove 19 giochi dal Google Play Store e dall’App Store

Circa due settimane fa Sega aveva reso nota la sua intenzione di eliminare dal Google Play Store e dall’App Store alcuni dei suoi giochi, i quali non erano più ritenuti all’altezza degli standard richiesti dalla compagnia. Tuttavia non si sapeva nè quali fossero tali giochi, nè quando la rimozione sarebbe effettivamente avvenuta.

Se finora i piani di Sega erano solo parole, adesso sono diventati realtà. Recentemente, infatti, sono stati eliminati ben 19 giochi dagli store dei dispositivi Android e iOS. Questo è l’elenco dei titoli coinvolti:

  • After Burner Climax
  • Jet Set Radio
  • Super Monkey Ball 1 & 2
  • Super Monkey Ball Adventure
  • Super Monkey Ball Tip’n’Tilt 1 & 2
  • Super Monkey Ball: Touch & Roll
  • Super Monkey Ball Banana Splitz
  • Altered Beast
  • Ecco the Dolphin
  • Golgen Axe 1, 2 & 3
  • Phantasy Star 2
  • Streets of Rage 1 & 3
  • Space Harrier 2
  • Virtua Fighter 2

Per gli utenti che hanno già scaricato qualcuno di questi giochi non ci saranno problemi e potranno anche riscaricarli in caso di un cambio di dispositivo. Inoltre Sega ha voluto evidenziare che questa mossa potrebbe non essere definitiva come si legge in questa dichiarazione:

“Anche se ora come ora non abbiamo niente da annunciare, se ci fosse la situazione giusta, questi titoli potrebbero tornare con una versione aggiornata”. Vi informeremo non appena ci saranno nuove informazioni a riguardo.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Microsoft Security Essentials valutato come il miglior antivirus gratuito per Windows

Sono migliaia i downloads e innumerevoli le recensioni positive per Microsoft Security Essentials, l'antivirus gratuito sviluppato dall'azienda di Redmond.In un report ufficiale di AV Comparative sulla rimozione di malaware, Microsoft Security Essentials è stato l'unico antivirus gratuito quotato come Advanced+.Tale classificazione lo pone accanto ad altri nomi importanti come Norton, Kaspersky...
Leggi

Wi-Fi Direct contro la tecnologia Bluetooth

Wi-Fi Alliance è pronta a lanciare un nuovo standard che dovrebbe divenire diretto concorrente della tecnologia Bluetooth. Parliamo di Wi-Fi Direct, un nuovo tipo di collegamento senza fili che permette il trasferimento di dati tra un'ampia gamma di dispositivi.La novità introdotta dallo standard Wi-Fi Direct permette di collegare più dispositivi senza il riferimento diretto ad un hotspot.Nonostante sia già una realtà, Wi-Fi Direct farà la sua comparsa a metà 2010...