Samsung Galaxy S3 design innovativo? Scopriamo il perchè!

sgalaxys3

Come voi tutti ben sapete il 3 Maggio è stato presentato il nuovo prodotto di punta di casa Samsung il Galaxy S III e, fra le tutte innovazioni a livello hardware, ha un design apparentemente innovativo. Perchè apparentemente? Diciamo che Samsung nei suoi precedenti prodotti ha richiamato, in molti aspetti, alcune linee guida di iPhone 4, ma stavolta no. Come mai?

Beh giocano sicuramente un fattore fondamentale tutte le cause in atto per violazioni di brevetti che ci sono fra Apple e Samsung. Sul web si ironizza dicendo che questo nuovo terminale di casa Samsung sia stato disegnato dagli avvocati stufi di questa guerra in atto. Effettivamente Samsung ha apportato notevoli cambiamenti, anche a livello software. Infatti, la presentazione del Galaxy S III è stata accompagnata dalla presentazione della nuova interfaccia Android personalizzata, la “TouchwizX“, grazie alla quale è emerso che anche a livello software c’è stata una rivoluzione scaturita sempre dall’abbandono di aspetti grafici che richiamavano iOS.

A mio avviso, però, Samsung è incappata in un altro errore, quello di richiamare troppo il Galaxy Nexus, creandone quasi un clone come potete vedere dalle seguenti immagini.

Come potete vedere i due modelli si richiamano a vicenda tranne che per l’aspetto software. Voi che ne pensate? Vi è  piaciuto questo nuovo terminale?

0 Shares:
2 commenti
  1. ..bellissimo corpo aerodinamico..mi hanno rotto le solite linee squadrate e fredde che si vedono in giro..tipo gs2 e il wafer apple..i materiali sono giusti e ottimi..se lo costruiva apple pesava minimo 1kg. Il 29 maggio è già mio! ex gs2.

  2. Non ha fattobun errore..sarà un altro successo di Samsung..Sono già in molti intenzionati ad acquistarlo.Secondo me iphone 5 non sarà all’altezza..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Tutta la storia di Google in un semplice video di 2 minuti

La storia di Google ha inizio con due matematici, Sergy Brin e Larry Page, conosciutisi alla Stanford University (1994 - 1995).Entrambe nutrono una grande passione per internet e nel 1996 creano un motore di ricerca chiamato BackRub.Nel 1997 lo stesso motore viene rinominato in Google. Il nome deriva dalla parola googol che indica il numero 10...
Leggi

Gioco Avatar per cellulare rilasciato da GameLoft

Il 15 Gennaio 2010 è la data di uscita di Avatar del grande James Cameron in tutte le sale cinematografiche d'Italia. E' anche il giorno in cui GameLoft rilascerà il gioco ufficiale di Avatar per i dispositivi mobile.L'applicazione è già disponibile per iPhone e iPod Touch e può essere scaricata direttamente dall'App Store di Apple. Per quanto riguarda la versione mobile per gli altri dispositivi, verrà rilasciata il giorno in cui Avatar farà il proprio debutto nelle sale cinematografiche italiane.