Facebook compra Glancee, una realtà tutta italiana

glancee

glancee

Continua la lista della spesa di Facebook che, dopo l’acquisto di un paio di settimane fa di Instagram, ha staccato un altro assegno per Glancee. Si tratta di una app tutta italiana ideata da Alberto TrettiAndrea Vaccari, utile per localizzare i nostri amici e sapere quanto siamo vicino a loro, o di scoprire chi nelle vicinanze ha le nostre stesse passioni.

L’affare è stato chiuso; l’annuncio arriva proprio dal sito ufficiale dell’applicazione. Con questo ennesimo acquisto, è palese ora l’intenzione del social network di potenziare i suoi servizi mobili, piuttosto lenti e scarni. Siamo infatti alla terza acquisizione di Zuckerberg, se contiamo anche Gowalla.

Non si sa per quale cifra, ma si pensa ad una rotonda cifra ad otto zeri. Quel che è noto è che ora l’intero team di Glancee lavorerà negli uffici di Palo Alto per il colosso Facebook. Inutile dire che, da italiani, la notizia ci inorgoglisce tanto. Il nostro augurio, doveroso per i ragazzi, si estende anche a tutti i tanti talenti nostrani, che aldilà delle difficoltà attuali del nostro paese possano portare a termine i loro progetti concretizzando i loro sogni.

0 Shares:
1 commento
  1. Fa piacere vedere che, nonostante la situazione non proprio felice, anche da noi ogni tanto si riesce ad emergere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Scaricare la versione di prova di Windows 7 Enterprise Edition

Per tutti i clienti business, Microsoft ha rilasciato la versione di prova di Windows 7 Enterprise Edition. Il sistema operativo, una volta installato, funziona per 90 giorni e deve essere acquistata una chiave di licenza valida per continuare l'utilizzo.Una volta scaricata la versione di prova, viene fornita una chiave di licenza che deve essere utilizzata entro 10 giorni dal download, altrimenti non sarà più valida.
Leggi

iSlate: il tablet secondo Apple

Come previsto da molti analisti, il 2010 potrebbe essere l'anno dei tablet. Fatto sta che Apple per non farsi trovare impreparata ha già in produzione alcuni tablet PC. Si tratterebbe (il condizionale è d'obbligo) di un tablet PC, poco più grande di un iPhone, con un display al tocco e grandezza variabile tra i 7" e i 10", ovviamente senza tastiera.Quello che si vuole è una tavoletta agile e leggera con la quale gli utenti potranno navigare, leggere o scaricare libri o ancora guardare film in streaming.

HTC HD2: il signore dei cellulari

Finalmente ci siamo! Da qualche settimana è arrivato sul palcoscenico dei cellulari l'HTC HD2.E' arrivato con la consapevolezza di chi sa di essere uno dei cellulari più potenti in circolazione, potendo infatti far affidamento su un potentissimo processore SnapDragon da 1Ghz, ma contando al contempo su una eleganza e su uno stile che solo in pochi possono permettersi.