Periscope: l’instant streaming secondo Twitter

Periscope è l’applicazione per lo streaming di contenuti più in voga del momento. Arrivata un mese più tardi del principale concorrente Meerkat, continua a guadagnare nuovi utenti a suon di tweet e nuove trasmissioni istantanee.

È indubbiamente il fenomeno del momento. Chiunque in possesso di un dispositivo iOS (attualmente l’applicazione è disponibile solo per gli utenti della mela morsicata) può visualizzare gli streaming avviati dagli utenti sparsi per il globo. Una cena in un ristorante giapponese, la panoramica del proprio frigorifero, il gatto seduto a guardare la televisione, una band emergente in concerto, la vista dalla propria camera d’albergo a Shanghai; sono solo alcuni dei contenuti che Periscope permette di visionare agli utenti; il tutto solo e grazie agli altri utenti.

Si, il potere di Periscope è proprio questo. Chiunque può fare notizia. Ogni utente è infatti in grado di avviare uno streaming della propria videocamera, scegliere un titolo per il contenuto e condividerlo con tutti coloro che utilizzano l’applicazione. Va al pubblico poi il compito di decretare il successo della trasmissione. Più cuoricini significano maggiore visibilità in homepage; contenuti scadenti, invece, vanno presto nel dimenticatoio.

Una ricetta che, almeno dalle prime statistiche, sembra di grande gradimento. Sono infatti migliaia gli utenti che già dai primi giorni hanno condiviso le proprie trasmissioni su Twitter. Secondo le statistiche riportate da Topsy sono state quasi 100.000 le dirette condivise su Twitter nel weekend d’esordio. Questo vuol dire che gli utenti sono stati in numero molto maggiore considerando che non tutti decidono di condividere le trasmissioni anche su Twitter (è possibile avviare lo stream e far si che venga visualizzato solo su Periscope).

Le potenzialità della nuova creatura di Twitter sono fuori discussione. Ancora una volta la celebre azienda di San Francisco cerca di evolvere il concetto di fare notizia. Basti pensare che chiunque, grazie a Periscope, può condividere avvenimenti in diretta, ancora prima delle emittenti televisive. L’unico punto debole potrebbe riguardare la privacy. Riuscirà Twitter a sfruttare tutto il potenziale della sua nuova creatura? Staremo a vedere.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Apple iSlate e iPhone OS 4.0 Beta alla presentazione di San Francisco

Su internet non si fa altro che parlare delle prossime mosse di Apple che, secondo gli ultimi rumors, sarebbe pronta a presentare ufficialmente il proprio Tablet iSlate e l'iPhone OS 4.0 Beta.Secondo le informazioni fornite dal sito Mac4Ever, l'azienda della grande Mela terrà un'importante evento all'Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco il prossimo 27 Gennaio, con la presentazione dei prodotti tanto attesi.
Leggi

Nikon D3000: la fotocamera reflex più semplice da usare

Si avvicinano le festività di Natale e molti sono alla ricerca dei regali da fare ai propri figli o familiari. Se cercate una buona fotocamera reflex, la nuova Nikon D3000 è la soluzione ideale.Parliamo di una fotocamera reflex che sfrutta la più avanzata tecnologia, unendola ad una semplicità d'uso mai vista prima. Questo perchè gli ingegneri hanno pensato di sfatare il mito delle fotocamere reflex difficili da usare, creando un prodotto unico nel suo genere.
Leggi

Proiettori micro da Texas Instruments nei cellulari

Poco meno di un anno fa all'edizione del Mobile World Congress, ha partecipato anche la Texas instruments che ha presentato una particolare versione del DLP Pico-Projector, ossia un minuscolo proiettore integrabile addirittura nei cellulari.A distanza di 11 mesi questa tecnologia continua a svilupparsi sempre di più e, secondo alcune ricerche della Pacific Media Associates (PMA), nel 2010 questa categoria di prodotti supererà il milione di unità vendute in tutto il mondo.