Nuovo capitolo della storia Facebook-privacy

Facebook privacy

Facebook privacy

Il connubio Facebook Privacy è sempre causa di discussione e polemiche; fa un po’ sorridere chi combatte battaglie in nome della privacy sui social network che si basano proprio sulla condivisione dei propri pensieri, di quello che si fa il giorno, si pubblicano link di siti che piacciono e si visitano dando non poche notizie a chi è interessato a questo tipo di informazioni.

Dopo l’ultimo periodo caratterizzato da nuove accuse ecco Zuckerberg annunciare nuove impostazioni semplificate per la gestione della privacy sul social network. Rivolgendosi ai gionalisti che tanto lo hanno criticato Zuckerberg ha spiegato che il loro obiettivo è garantire agli utenti, che arrivano a circa 500 milioni ormai, un controllo più limpido delle informazioni che si condividono.

Sarà possibile, anche in lingua italiana, leggere spiegazioni semplificate su come tutelare i propri dati, in più andando sulle impostazioni e cliccando su “Condivisione su Facebook” spuntando l’opzione Consigliata vengono ulteriormente filtrate le informazioni.

È sicuramente un ulteriore punto a favore per la privacy anche se l’accanimento contro Facebook da parte della stampa è eccessivo, chi si iscrive ad un social network deve mettere in conto che le sue informazioni sono rese pubbliche. L’importante è che gli utenti siano informatici di questo.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Accordo di sicurezza tra Facebook e McAfee

Facebook, avendo raggiunto e superato la quota di 350 milioni di utenti, inizia a dare sempre maggiore importanza alla sicurezza. Questo perchè, più volte, il social network è stato accusato di diffondere codici malevoli attraverso le pubblicità o gruppi vari.E' questo il motivo per cui la società fondata da Mark Zuckerberg ha streatto un accordo con McAfee, uno delle migliori società conosciute per i software di sicurezza