Nintendo 3DS: sconsigliato l’uso ai bambini sotto i 6 anni

Nintendo 3ds

Nintendo 3ds

Nintendo ha pubblicato in queste ore alcune informazioni riguardo il corretto utilizzo del suo futuro Nintendo 3DS, console portatile in uscita a marzo la cui particolarità (ricordiamo) consiste nel permettere la visualizzazione di immagini e giochi in 3D senza l’uso degli occhialini.

Come potete leggere sulla pagina ufficiale del sito Nintendo (rigorosamente in giapponese), l’azienda nipponica sconsiglia l’utilizzo della tecnologia 3D ai bambini di età inferiore ai 6 anni; in aggiunta, invita a fare una pausa di 10 minuti ogni 30 minuti di gioco per non affaticare troppo la vista. Naturalmente, il 3D è sconsigliato anche nel caso in cui la vista sia già affaticata oppure si abbia male agli occhi. Fortunatamente, Nintendo ha ben pensato di implementare nella sua console un apposito tasto con cui poter regolare (o disattivare) velocemente il tipo di visualizzazione, consentendo di passare al “più salutare” 2D in una manciata di secondi.

Nintendo sottolinea come in realtà il problema non riguardi soltanto la sua piccola console di casa. Al di sotto dei 6 anni, l’occhio umano non è ancora “pronto” per questa tipologia di visualizzazione (con o senza occhialini), cosicché essa potrebbe influire negativamente sull’occhio stesso. Non possiamo ancora sapere con certezza se giocare in 3D con la nuova portatile Nintendo possa davvero risultare dannoso; ad ogni modo, si tratta comunque di qualche semplice avvertenza per utilizzare al meglio la console, preservando allo stesso tempo i più piccoli da spiacevoli ripercussioni sulla loro salute. Magari si potrebbe implementare una sorta di “Parental Control”, così da tenere gli occhi dei più piccoli al sicuro anche quando i genitori non possono controllarli.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

In Spagna la prima via dedicata al software libero

La "via dell'Open Source" o del software libero, che dir si voglia, è stata inaugurata in Spagna e chiamata Carrer del Programari Lliure. La via è stata inaugurata a Berga, in Spagna appunto. L'inaugurazione della strada ha, inoltre, visto come partecipante di speciale importanza Richard Stallman: presidente della Free Software Foundation. L'evento è stato considerato come un punto cruciale per l'evoluzione e lo sviluppo del software libero
Leggi

FarmVille: arriva il sito ufficiale

FarmVille è il nome di una celebre applicazione sviluppata da Zynga che ha visto ottenere un grande successo su Facebook. Il gioco ha come scopo la gestione di una fattoria con la presenza di campi da arare, animali da gestire e piante varie.La società che si interessa dello sviluppo del gioco ha deciso di trasferire l'applicazione su un sito proprio, visto la popolarità raggiunta.
Leggi

Google annuncia il progetto Caffeine

Dopo il lancio di Bing e l'acquisto di Yahoo da parte di Microsoft, Google torna a riempire le pagine di news.Da Mountain View è stato presentato il progetto Caffeine, tenuto segreto da mesi.Il nuovo traguardo è creare un motore di ricerca ancora più veloce, preciso e con un maggiore numero di risultati!