[MWC 2011] Sony Ericsson Xperia Play: svelato il cosiddetto “PlayStation Phone”

xperia play

xperia play

Lo si attendeva all’evento di questi giorni e lui è arrivato: è stato finalmente presentato in via ufficiale il Sony Ericsson Xperia Play, smartphone Android dedicato espressamente all’utenza gamer. Siamo ora in grado di svelarne tutte le caratteristiche tecniche, ve le propongo dopo il salto.

A prima vista, lo smartphone si presenta come una sorta di ibrido smartphone/console. Da un lato troviamo il touchscreen LCD capacitivo da 4″ con multitouch, risoluzione FWVGA (854×480 pixel) e 16 milioni di colori; dall’altro fa bella mostra di sé il set di controlli dedicati al gaming, a cui si accede azionando il meccanismo slide laterale. Per spingere le performace del suo terminale, Sony Ericsson ha utilizzato un processore Qualcomm Snapdragon da 1 GHz con 512 MB di RAM e GPU Adreno 250, in grado di riprodurre contenuti a 60 fps. Buona la parte audio, con il jack da 3,5 mm e gli altoparlanti stereo. La memoria interna disponibile è di soli 400 MB, fortuna che nella confezione sarà inclusa una Micro SD da 8 GB (che potrete comunque espandere fino a 32 GB grazie allo slot Micro SD).

Non di solo gaming vive questo Xperia Play. Lo dimostra la fotocamera da 5.1 Megapixel dotata di flash LED, autofocus, stabilizzatore d’immagine, geotagging e capacità di videorecording. Lo dimostrano anche l’HSPA, il Wi-Fi, il Bluetooth, l’A-GPS e la porta Micro USB. A detta della casa nippo-svedese, l’autonomia raggiunge le 5 ore e 35 minuti se usato per giocare, le 30 ore e 35 minuti per la riproduzione di mp3; in standby, si arriverebbe a più di 413 ore. Sembra che manchi invece un’uscita TV (cosa che personalmente mi dispiacerebbe, se confermata).

Ricordiamo che lo smartphone monterà Android 2.3 Gingerbread come SO, e che si tratterà del primo smartphone compatibile col futuro “PlayStation Store” (il market di giochi targato PlayStation). Sony Ericsson ha garantito 50 titoli disponibili al lancio, i quali annoverano “volti recenti” (quali Assassin’s Creed, Battlefield, Fifa e altri) di fianco a vecchie glorie PSOne: al riguardo, sembra che lo smartphone sarà venduto con un classico già preinstallato, e secondo le indiscrezioni si tratterà dello storico titolo “Crash Bandicoot“.

Non c’è che dire, per chi di voi usa il proprio cellulare anche come passatempo dei momenti morti della giornata (ma anche per chi cerca uno smartphone con una spiccata vocazione per il gioco), questo Sony Ericsson Xperia Play è la soluzione migliore. E allora, iniziamo a giocare!

0 Shares:
2 commenti
    1. Sony Ericsson Italia ha da pochissimo rilasciato sul suo canale Twitter la data di lancio e il prezzo: arriverà entro la metà di Aprile, al prezzo di (udite udite) 599€! Di certo un prezzo ben al di là di quanto mi aspettassi, voi che ne dite?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

L’ultimo kolossal digitale: Avatar, film che apre un nuovo capitolo del cinema in 3D

Cosa potrebbero avere in comune Gollum del Signore degli anelli, Davy Jones dei Pirati dei caraibi, Jar jar Binks di Star Wars la minaccia fantasma e Scrooge di Christmas Carol? Apparentemente nulla se si pensa alle storie che li hanno resi celebri al cinema ma osservandoli con attenzione si scopre che sono tutti "figli" della Motion Capture.E questa insolita famiglia i è da poco allargata con l’arrivo dei Na’vi protagonisti di quello che viene già definito un capolavoro di fantascienza.
Leggi

Windows Live Messenger 2010: prime immagini

Windows Live Messenger 2010, ancora in fase di sviluppo, tra qualche mese sostituirà l'attuale versione del programma di chat più famoso al mondo. La nuova versione in sviluppo nei laboratori di Microsoft non è ancora in fase beta e non può essere provata.Nonostante tutto, il sito NeoWin è riuscito ad avere delle immagini in anteprima che mostrano la nuova interfaccia del programma.
Leggi

Project Natal: caratteristiche del progetto per Xbox 360

Che la Nintendo Wii dal momento del suo lancio abbia fatto registrare un boom di vendite per via della sua originale modalità di controllo non può essere messo in discussione. La logica di poter video-giocare semplicemente muovendosi ha non soltanto incuriosito ma soprattutto attratto milioni di utenti che con estrema probabilità non si sarebbero mai comprati una console.Di certo questo non è sfuggito agli analisti di mercato di casa Microsoft che ha tentato in tutti i modi di correre ai ripari presentando una propria console.