Microsoft Kodu: ambiente di sviluppo per creare giochi

Un piccolo gruppo di ingegneri della Microsoft, ha rilasciato un ambiente di sviluppo visuale, realizzato per creare videogiochi da parte di tutti, piccoli e meno piccoli. La prima versione di questo sistema di sviluppo è nata su Xbox 360, mentre pochi giorni fa è stata resa disponibile la versione per Pc scaricabile dal sito ufficiale, in modo del tutto gratuito. Una volta installato il programma ci si renderà conto come gli sviluppatori abbiano pensato proprio a tutto includendo il necessario per poter creare …

Un piccolo gruppo di ingegneri della Microsoft, ha rilasciato un ambiente di sviluppo visuale, realizzato per creare videogiochi da parte di tutti, piccoli e meno piccoli.

La prima versione di questo sistema di sviluppo è nata su Xbox 360, mentre pochi giorni fa è stata resa disponibile la versione per Pc scaricabile dal sito ufficiale, in modo del tutto gratuito.

Una volta installato il programma ci si renderà conto come gli sviluppatori abbiano pensato proprio a tutto includendo il necessario per poter creare e progettare tutti i tipi di videogiochi che si vuole.

La cosa che salta subito all’occhio però non è la completezza degli strumenti che mette a disposizione l’ambiente di sviluppo, ma come questo si relaziona con il progettista, infatti il programma è principalmente rivolto a chi si affaccia per la prima volta al mondo della programmazione e perché no, anche ai più piccoli, che intendono creare il proprio videogioco.

Microsoft spiega che i programmi vengono descritti in termini fisici, utilizzando concetti quali la visione l’udito e il tempo, per controllare il comportamento e lemovenze dei vai personaggi. Tuttavia, contiua Microsoft, la cosa più interessante è che si può addirittura programmare con la console, utilizzando il gamepad di Xbox 360 senza andare al PC.

Kodu sarà quindi in grado di girare sia su Xbox 360 che su PC, l’unica differenza tra le due versioni è che la prima (per Xbox), avrà un costo di di 400 Microsoft Points, mentre la seconda (per PC), richiesta esplicitamente dagli istituiti scolastici come riferisce Matt MacLaurin l’ideatore di Kodu, sarà gratuita.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Apple: brevettate le auricolari iPod senza fili

Novità interessanti ci giungono dalla casa della mela, sembra difatti che abbiano brevettato da poco il progetto per un nuovo prodotto alquanto innovativo. Il progetto par riguardare delle auricolari completamente prive di filo che possano essere associate ai device audio di iPhone ed iPod.Ma la cosa che ci stupisce di più è che le cuffie avranno anche una memoria flash interna in grado di archiviare musica, memo vocali ecc...
Leggi

Silverlight su Moblin Linux

Microsoft ha annunciato alcuni dei suoi progetti che vedono la distribuzione di Microsoft Silverlight anche su Moblin Linux.Questa è davvero la prima volta che il colosso di Redmond presenta dei piani che vedrebbero girare Silverlight su delle distribuzioni Linux.Prima d'ora, infatti, era possibile utilizzare tale tecnologia su Linux solo con l'ausilio di Moonlight...