Microsoft Kodu: ambiente di sviluppo per creare giochi

Un piccolo gruppo di ingegneri della Microsoft, ha rilasciato un ambiente di sviluppo visuale, realizzato per creare videogiochi da parte di tutti, piccoli e meno piccoli. La prima versione di questo sistema di sviluppo è nata su Xbox 360, mentre pochi giorni fa è stata resa disponibile la versione per Pc scaricabile dal sito ufficiale, in modo del tutto gratuito. Una volta installato il programma ci si renderà conto come gli sviluppatori abbiano pensato proprio a tutto includendo il necessario per poter creare …

Un piccolo gruppo di ingegneri della Microsoft, ha rilasciato un ambiente di sviluppo visuale, realizzato per creare videogiochi da parte di tutti, piccoli e meno piccoli.

La prima versione di questo sistema di sviluppo è nata su Xbox 360, mentre pochi giorni fa è stata resa disponibile la versione per Pc scaricabile dal sito ufficiale, in modo del tutto gratuito.

Una volta installato il programma ci si renderà conto come gli sviluppatori abbiano pensato proprio a tutto includendo il necessario per poter creare e progettare tutti i tipi di videogiochi che si vuole.

La cosa che salta subito all’occhio però non è la completezza degli strumenti che mette a disposizione l’ambiente di sviluppo, ma come questo si relaziona con il progettista, infatti il programma è principalmente rivolto a chi si affaccia per la prima volta al mondo della programmazione e perché no, anche ai più piccoli, che intendono creare il proprio videogioco.

Microsoft spiega che i programmi vengono descritti in termini fisici, utilizzando concetti quali la visione l’udito e il tempo, per controllare il comportamento e lemovenze dei vai personaggi. Tuttavia, contiua Microsoft, la cosa più interessante è che si può addirittura programmare con la console, utilizzando il gamepad di Xbox 360 senza andare al PC.

Kodu sarà quindi in grado di girare sia su Xbox 360 che su PC, l’unica differenza tra le due versioni è che la prima (per Xbox), avrà un costo di di 400 Microsoft Points, mentre la seconda (per PC), richiesta esplicitamente dagli istituiti scolastici come riferisce Matt MacLaurin l’ideatore di Kodu, sarà gratuita.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Facebook riporta in vita il Latino con una localizzazione in lingua latina

Lo staff di Facebook ha sempre lavorato per offrire il servizio in quante più lingue possibili. Il social network più famoso al mondo è disponibile in ben 70 lingue diverse ed è forse questo uno degli ingredienti del suo grande successo.Ieri, però, inaspettatamente, Facebook ha rilasciato una localizzazione per la lingua Latina. Sembra sia una mossa per aiutare gli studenti ...
Leggi

Nuovo crack per fermare il countdown di Windows 7

A quanto pare Windows 7 non è così sicuro come Microsoft ha tentato di farci credere. Nonostante sia sul mercato da circa un mese, sono già numerosi i crack in giro per la rete che consentono di aggirare i sistemi di protezione e utilizzare normalmente il sistema operativo senza possederne una copia originale.Gli hacker sembrano darsi un gran bel da fare, cercando di scoprire tutti i bug di Windows 7 per poi sfruttarli per la creazione di crack vari.
Leggi

Uscita iPhone 4 rimandata: 3 e Vodafone ci ripensano

A pochi giorni dall'uscita del nuovo melafonino in Italia su internet possiamo incappare in parecchi rumors e indiscrezioni riguardo la data d'uscita di quest'ultimo. Le date erano state prefissate per il 15 e il 24 luglio ma a quanto pare sia Vodafone che 3 Italia sembrano averci ripensato. La data ora è più incerta che mai, si pensa che esca comunque entro fine mese. Inoltre non si è ancora a conoscenza degli operatori telefonici che venderanno il nuovo smartphone di casa Apple: quest'ultima