L’applicazione ufficiale Google Reader per Android è finalmente disponibile

Google Reader per Android

Google Reader per Android

Non so voi, ma personalmente trovo che utilizzare i feed RSS sia estremamente comodo: ogni giorno mi consentono di controllare in breve tempo una quantità impressionante di notizie e di tenermi sempre aggiornato. Google mette a disposizione un ottimo lettore di feed, ovvero Google Reader, tuttavia (strano a dirsi) fino ad ora non era ancora presente sul Marketplace di Android un’app ad esso dedicata. Finalmente qualcosa si è mosso a Mountain View e nei giorni scorsi è stata rilasciata la prima versione dell’applicazione ufficiale Google Reader per Android, non senza qualche piacevole extra.

Grazie a questa nuova app, potremo gestire i nostri feed su Reader proprio come se stessimo davanti al PC. Oltre a poter visualizzare i feed appartenenti alle nostre sottoscrizioni, l’applicazione mostra il numero di feed non letti e l’elenco delle persone che stiamo seguendo, dà la possibilità di aggiungere i feed agli “Elementi preferiti”, e ancora permette di condividere i vari feed con i propri amici e i propri gruppi. Naturalmente, è presente una comoda funzione di ricerca per trovare tra tutti gli elementi solo quelli di nostro interesse, nonché la possibilità di aggiungere nuove sottoscrizioni.

Tra le feature di questa versione mobile di Reader troviamo anche il supporto per account multipli e la sincronizzazione delle preferenze, inoltre abilitando un’apposita funzione presente nelle impostazioni potremo passare da un feed all’altro con i tasti per il volume. Attraverso il tocco prolungato sul display, invece, si aprirà un menù contestuale relativo a cartelle e sottoscrizioni con una serie di azioni da poter scegliere (potremo ad esempio annullarle o rinominarle). Infine, la funzionalità denominata “Send” (accessibile selezionando un singolo feed) consente di inviare l’elemento scelto in qualunque modo sia supportato dal device, tramite l’integrazione con applicazioni di terze parti eventualmente installate sul nostro device (come quelle dedicate ai servizi di mail o a quelle di social network).

Purtroppo l’applicazione è momentaneamente disponibile solo in lingua inglese, tuttavia stiamo parlando pur sempre della prima release, perciò con buona probabilità arriverà una versione localizzata anche per la nostra lingua. L’app ufficiale di Google Reader per Android è disponibile gratuitamente al download, ed è compatibile con tutte le versioni del sistema operativo mobile di Big G. Per chi usa Reader sul PC si tratta di un’app utilissima: magari potreste usarla per seguire i nostri feed =)

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Il nuovo standard HTML5 manderà in pensione Adobe Flash?

HTML5 è un nuovo standard web che prevede un supporto audio e video che permetterà di riprodurre i video delle pagine web senza dover caricare un plugin dedicato. Sia Vimeo che YouTube hanno iniziato a sperimentare il nuovo player che si prevede andrà a sostituire quasi completamente la tecnologia Adobe Flash.Al momento i browser su cui è possibile utilizzare l’HTML5 sono: Safari, Chrome e Internet Explorer una volta installato il Chrome Frame.
Leggi

Firefox domina in Europa dell’Est staccando Internet Explorer

La volpe rossa è ormai il sinonimo di un browser famosissimo che ha saputo conquistarsi un grande pubblico grazie alle ottime caratteristiche offerte.Parliamo di Firefox che sta conoscendo una crescita senza precedenti. Nonostante la concorrenza sia molto agguerrita e Google abbia iniziato a promuovere seriamente il proprio browser, Firefox è l'unico che può realmente combattere contro il dominio di Internet Explorer.