Google: pronti 100 milioni di dollari per YouTube

youtube tv

youtube tv

YouTube, la punta di diamante di Google capace di ricavare 544 milioni di dollari in un anno grazie alle inserzioni pubblicitarie, aprirà una nuova serie di canali tematici per offrire agli utenti una sorta di alternativa alla televisione tradizionale. Questo è quando raccontato dal Wall Street Journal, che dichiara Google pronta ad investire ben 100 milioni di dollari per creare programmi originali e di qualità.

A quanto pare, l’idea degli uomini di Mountain View sarebbe quella di investire il denaro per far realizzazione serie e programmi a specialisti del settore, in modo da creare un vero e proprio palinsesto settimanale con argomenti di attualità, sport, comicità, eventi e tanto altro (si parla di una ventina di canali tematici).

E’ comunque difficile azzardare delle previsioni, almeno fino a quando le trattative non saranno concluse. Nonostante tutto, il business di YouTube non dovrebbe variare e tutti i contenuti dovrebbero continuare ad essere distribuiti gratuitamente grazie agli introiti pubblicitari.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

I film in 3D sulle TV di casa con la tecnologia Blu-Ray 3D

Lo scorso anno i film in 3D hanno riscosso un grande successo e molti sono stati anche campioni d'incasso. Dopo aver spopolato nei cinema, è l'ora di vederli sulle televisioni di casa.La Blu-Ray Disc Association ha stabilito le nuove specifiche per lo standard Blu-Ray 3D. Da oggi sarà possibile visualizzare i film in 3 dimensioni direttamente sul nostro televisore, a patto di possedere TV e Player compatibili con la nuova tecnologia e un paio di occhialini.
Leggi

Windows 7 pubblicizzato su un MacBook Pro

Dopo la presentazione ufficiale di Windows 7 avvenuta il 22 Ottobre, Steve Ballmer, amministratore delegato di Microsoft, ha partecipato al programma televisivo NBC, dove ha pubblicizzato il nuovo sistema operativo.Proprio durante un suo discorso è avvenuto un fatto davvero curioso notato dalla redazione di CrunchGear. Windows 7, durante lo svolgimento del programma, veniva presentato su un portatile della serie MacBook Pro.