Google e il filtro per combattere gli spoiler

Uno dei vantaggi che ha portato l’era dell’informazione virtuale è il poter conoscere qualsiasi avvenimento in tempi pressoché istantanei: tramite i social network o portali che offrono notizie è possibile essere aggiornati in qualsiasi campo, soprattutto nel settore dell’intrattenimento. Uno degli svantaggi è invece il venire a conoscenza di argomenti delicati, come la fine di un libro o il come prosegue una serie televisiva, in modo involontario (i cosiddetti spoiler).

Google ha preso a cuore questo problema e di recente ha depositato un brevetto presso la “US Patent and Trademark Office” riguardo il controllo di questi contenuti sensibili nei risultati del proprio motore di ricerca: in pratica potrà censurare gli spoiler di trame riguardanti film, videogiochi e serie televisive, tenendo conto di dove è arrivato l’utente a seguire quel determinato prodotto. Il procedimento potrà essere documentato attraverso le informazioni ottenute dall’utente, che magari, se vorrà rischiare di rovinarsi il finale del suo show preferito, potrà comunque visualizzare il contenuto dello spoiler, con un bottone dedicato.

Penso che tale servizio potrà essere utile per affrontare lo svantaggio che il mondo virtuale aggiornato all’istante causa involontariamente, in modo da mettere d’accordo coloro che condividono alcuni prodotti dell’intrattenimento senza che si creino incomprensioni. Si potrebbe dare il massimo del servizio magari implementandolo su portali che offrono streaming di film e serie tv come Netflix e VVVVID.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Applicazione Windows Live Messenger per iPhone

Arrivano delle indiscrezioni molto interessanti dal sito NeoWin. Secondo alcune fonti interne Microsoft, a breve dovrebbe essere rilasciata l'applicazione ufficiale di Windows Live Messenger per iPhone.Il prodotto dovrebbe essere pronto per il mese di Marzo e il suo rilascio dovrebbe essere del tutto gratuito, come avviene già per Windows. La notizia sarebbe molto interessante per tutti i possessori di iPhone ...
Leggi

Nikon D3000: la fotocamera reflex più semplice da usare

Si avvicinano le festività di Natale e molti sono alla ricerca dei regali da fare ai propri figli o familiari. Se cercate una buona fotocamera reflex, la nuova Nikon D3000 è la soluzione ideale.Parliamo di una fotocamera reflex che sfrutta la più avanzata tecnologia, unendola ad una semplicità d'uso mai vista prima. Questo perchè gli ingegneri hanno pensato di sfatare il mito delle fotocamere reflex difficili da usare, creando un prodotto unico nel suo genere.