Arriva il nuovo Symbian S^3

Symbian^3
E’ finalmente arrivato il momento di vedere l’ultima release di Symbian Foundation che proprio in queste ore ha presentato il nuovo Symbian S^3. Si tratta del primo rilascio ufficiale dopo l’apertura della piattaforma all’Open Source.

Symbian^3

E’ finalmente arrivato il momento di vedere l’ultima release di Symbian Foundation che proprio in queste ore ha presentato il nuovo Symbian S^3. Si tratta del primo rilascio ufficiale dopo l’apertura della piattaforma all’Open Source.

Il nuovo sistema operativo introduce parecchie novità, con un interfaccia utente ulteriormente migliorata rispetto alla versione precedente. La nuova architettura consente di eseguire senza alcun problema applicazioni in 2D e 3D e consente una gestione migliorata dei contenuti.

Il Symbian S^3 offre tutti i confort moderni, permettendo di eseguire tutte le operazioni con le dita. Un miglioramento sostanziale è stato fatto anche per l’homepage dove è possible aggiungere svariati widget. Infine, un’applicazione dedicata consente una gestione molto facilitata dei contenuti multimediali.

Il Symbian S^3 dovrebbe essere rilasciato a fine Marzo, intanto è possibile ammirare un video di presentazione.

0 Shares:
1 commento
  1. Sono novità per nokia…ma nulla di cui meravigliarsi dato che le stesse caratteristiche le abbiamo viste gia su altri terminali anni luce prime di questo benedetto symbian^3…nokia ormai perde colpi….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Project Natal per Xbox 360 con 5 milioni di unità e 14 giochi

Sul famoso sito inglese MCVuk.com sono state riportate delle novità interessanti che riguardano l'atteso Project Natal per Xbox 360.Più volte ci siamo dedicati alla descrizione di questo particolare dispositivo che dovrebbe rivoluzionare il modo di intendere il gioco su console. Grazie ad una videocamera stereoscopica, l'Xbox 360 sarà in grado di riconoscere i volti e le parti del corpo, trasformando ogni player in un controller vero e proprio.