Apple potrebbe collezionare parte del DNA per un futuro programma di ricerca

Sono passati ormai 15 anni da quando siamo stati in grado di riuscire a mappare il nostro intero DNA: da allora ad oggi conoscere “il contenitore” di ciò che siamo ha aiutato a trovare la cura ad alcune malattie e a dare una svolta in alcuni ambiti di ricerca. Nonostante ciò c’è ancora tanto cammino da fare e per questo Apple si è offerta di partecipare alla raccolta di campioni di DNA attraverso il proprio ResearchKit insieme ad un gruppo di ricerca capitanato Google e dal governo statunitense.

Con ResearchKit Apple avrebbe intenzione di selezionare alcuni utenti da far partecipare ad alcuni studi clinici: in particolare, fonti del MIT dichiarano che l’azienda di Cupertino ha attualmente pianificato l’inizio di due progetti di ricerca sia alla University of California sia al Mount Sinai Hospital di New York. In questo modo i partecipanti daranno la disponibilità a cedere il proprio DNA, che sarà immagazzinato in una piattaforma cloud a disposizione di tutti gli scienziati che parteciperanno ai programmi di ricerca.

Apple potrà entrare in primo piano in questo campo, sfruttando i propri device per questo scopo (iPhone in primis), campo attualmente di nicchia ma che a lungo termine potrà divenire molto remunerativo: basti pensare come l’applicazione del DNA non sarà soltanto limitata al campo clinico e di ricerca, ma potrebbe aprire nuove frontiere per scopi inerenti al commercio.

Arriverà l’ennesimo scontro con la privacy, anche se l’azienda della Grande Mela ha ribadito che verrà garantita? Ai posteri l’ardua sentenza.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Migliori antivirus per il 2010: Gdata Total Care 2010, Kaspersky Internet Security 2010 e Norton Internet Security 2010

Le aziende più importanti specializzate in sicurezza hanno presentato le nuove versioni dei prodotti che proteggeranno i nostri PC nei prossimi mesi. Andiamo quindi ad analizzare le soluzioni migliori.GData resta ancora leader del settore presentando il pacchetto Total Care 2010. Questo assicura un altissimo grado di protezione grazie ad una nuova tecnologia di scansione...
Leggi

Download Avast 5: antivirus gratuito

Dopo la grande attesa, Avast 5, uno dei migliori antivirus gratuiti per Windows, è finalmente disponibile in versione finale. Alla solita icona sferica di colore blu, si sotituisce ora un bel logo di colore arancione.Come ormai solito, Avast 5 è disponibile in 2 versioni: free e pro. La prima è totalmente gratuita e può essere utilizzata su qualsiasi computer per uso personale. La versione premium ha invece un costo di 59.95$ dollari annui per una licenza per 3 computer.
Asus Eee PC 1008P
Leggi

Asus Eee PC 1008P: quando l’eleganza diventa Hi-Tech

Che il Ces 2010 sia stato un trampolino di lancio per molti nuovi netbook non puo' essere messo in dubbio, ma tra tutti i mini pc esposti, pochi se non pochissimi, potranno essere i pc accostati allo stile ed all'eleganza dell' Eee PC 1008P Karim Rashid.Un netbook alla moda, che si contraddistingue per il design che imita le fauci di un alligatore ma che al contempo ha una propria boccetta di profumo con un design analogo, la cui essenza è realizzata dal rinomato brand Kenzo.
Leggi

In arrivo la beta pubblica di Microsoft Office 2010

Così come avvenne con Windows 7, Microsoft ha deciso di rilasciare una beta pubblica di Microsoft Office 2010 per far provare la suite al grande pubblico, prima ancora di metterla in commercio.In questo modo gli sviluppatori potranno migliorare ulteriormente il prodotto grazie alle segnalazioni inviate dai vari utenti.Secondo alcune indiscrezioni, la versione beta di Microsoft Office 2010 ...