WWDC 2010, Apple pronta al via

Apple-WWDC-2010

Apple-WWDC-2010

Come ogni anno Apple si prepara a presentare tutte le proprie idee e novità al Worldwide Developers Conference (WWDC), con il solito discorso di apertura di Steve Jobs. Il tutto avrà inizio lunedì 7 giugno 2010 alle ore 10:00.

Al WWDC di quest’anno si vocifera che si sia registrato il tutto esaurito in soli otto giorni con più di 5.000 sviluppatori, ma Apple ancora non ha confermato nulla.

Come sempre gli ingegneri della grande mela parteciperanno ad oltre 100 sessioni tecniche riguardanti soluzioni e laboratori, infatti si darà modo a migliaia di persone appassionate di porre domande e quesiti sul mondo degli iPhone, iPad e Mac.

L’evento proseguirà fino all’11 giugno, e sarà incentrato su cinque temi tecnologici:

– Application Frameworks;
– Internet & Web;
– Graphics & Media;
– Developer Tools;
– Core OS.

Steve Jobs rispondendo ad un suo fan che gli chiedeva via email informazioni sul WWDC 2010, ha ammesso che ci saranno novità importanti da non perdere assolutamente che non deluderanno affatto, qualcosa di grande che non è emerso dagli rumors.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Il Googlefonino: Nexus One pregi e difetti del nuovo rivale dell’iPhone

Il 5 gennaio è stato presentato Nexus One, il primo smartphone distribuito da Google. Costruito da HTC con sistema operativo Android, esso presenta caratteristiche tecniche di alto livello e nasce come rivale indiscusso dell’iPhone di Apple.Presente già sul mercato di Usa, Gran Bretagna, Singapore e Hong Kong è possibile acquistarlo in rete con prezzi che vanno da 529 dollari senza alcun contratto con nessun operatore o con contratto T-Mobile a 179 dollari.
Leggi

Twitter e i nuovi bottoni ufficiali

In rete si trovano una miriade di servizi che consentono di generare dei bottoni per il famosissimo Twitter. Da oggi però, è possibile ottenere dei bottoni direttamente dal sito ufficiale della piattaforma di microblogging, senza ricorrere a servizi esterni.Twitter infatti, offre ben 18 bottoni ufficiali con tanto di codice da incorporare nei blog o siti.