Windows 7 in continua crescita

Se l’obiettivo di Microsoft era quello di rifarsi dagli insuccessi di Vista, allora non c’è che dire, i dati attuali lo confermano, la casa di Redmond ci sta riuscendo alla grande. Le statistiche di Net Applications confermano infatti la forte penetrazione di questo OS nel mercato dei sistemi operativi, molto meglio di come aveva fatto Vista. Dalla sua però va detto che Windows 7 ha potuto contare sul clima di aspettativa che Microsoft ha saputo creare, inoltre, a differenza di Vista, è uscito sugli scaffali in pieno clima prenatalizio.

windows 7

Se l’obiettivo di Microsoft era quello di rifarsi dagli insuccessi di Vista, allora non c’è che dire, i dati attuali lo confermano, la casa di Redmond ci sta riuscendo alla grande. Le statistiche di Net Applications confermano infatti la forte penetrazione di questo OS nel mercato dei sistemi operativi, molto meglio di come aveva fatto Vista.

Dalla sua però va detto che Windows 7 ha potuto contare sul clima di aspettativa che Microsoft ha saputo creare, inoltre, a differenza di Vista, è uscito sugli scaffali in pieno clima prenatalizio. Bisogna poi ricordare che l’arduo compito di arginare il sistema operativo più longevo (stiamo parlando di Xp che ha spadroneggiato 8 anni) è spettato a Vista e non a Seven.

Nonostante questo però il nuovo sistema operativo di Redmond ha comunque avuto la forza di togliere Microsoft dalle sabbie mobili in cui si era cacciata a causa di Vista. Gli analisti della Net Applications confermano quindi che Xp è ancora la versione più diffusa di Windows ma già da questo 2010, le cose inizieranno a cambiare.

Che infatti Windows Xp sia stato il sistema operativo più longevo di casa Microsoft è indiscutibile, che abbia fatto affezionare milioni di utenti e fuori da ogni dubbio, ma adesso il caro vecchio Xp inizia a dare qualche fastidio ai suoi stessi creatori, poiché il modo in cui perde quote di mercato è sempre troppo lento.

Infatti se vogliamo fare un elenco di quello che sta accadendo lo possiamo riassumere così:

  • Windows XP 67.77% (Calo dell’1.3% in un solo mese)
  • Windows Vista 17.87% (Calo dell’0.68% in un solo mese)
  • Windows 7 5.71% (Aumento dell’1.7% in un solo mese)

Windows 7 ha fatto un bel balzo in avanti in un solo mese. Davvero eccezionale e per renderci conto meglio di quanto grande sia stato il passo basti pensare che supera l’intera copertura di Mac OS X.

A Redmond posso però stare tranquilli, secondo le analisi della Net Applications il 2010 sarà un anno di svolta, e Seven riuscirà ad avvicinarsi con sempre maggiore insistenza al suo antenato Xp.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Accordo di sicurezza tra Facebook e McAfee

Facebook, avendo raggiunto e superato la quota di 350 milioni di utenti, inizia a dare sempre maggiore importanza alla sicurezza. Questo perchè, più volte, il social network è stato accusato di diffondere codici malevoli attraverso le pubblicità o gruppi vari.E' questo il motivo per cui la società fondata da Mark Zuckerberg ha streatto un accordo con McAfee, uno delle migliori società conosciute per i software di sicurezza
Leggi

Google Street View introduce il Google Trike

Google Street View, nonostante sia un servizio molto recente, ha già conquistato una grande fetta di utenti.In giro per il mondo ci sono centinaia di Google Cars che hanno il compito di fotografare, una ad una, le località più famose.Se notate un'auto tutta strana, con una grande macchina fotografica posizionata...
Leggi

Novità da Windows Live Messenger e Hotmail

I servizi di Windows Live hanno subito vari aggiornamenti diventando ancora più sicuri ed efficienti. Il nuovo Hotmail offre parecchie nuove funzionalità con maggiore spazio, sicurezza e protezione da malintenzionati.Hotmail ha subito un importante aggiornamento contro la posta indesiderata. I messaggi sono ora controllati più rigidamente e la posta indesiderata viene messa da parte. Questo permette di risparmiare molto tempo e soprattutto evitare i messaggi di malintenzionati.
Leggi

Gdrive: l’hard disk virtuale di Google

Per il cloud computing il dado è tratto e Google lo sa, appunto per questo non intende in nessun modo perdere tempo ed è pronta a lanciare GDrive, un vero e proprio hard disk virtuale che potrà essere utilizzato online per l’archiviazione dei dati.Il fatto che la società di Moutain View stia in tutti i modi cercando di spostare sul web dati e applicazioni, in modo da invogliare l'utenza ad utilizzarli, è sotto gli occhi di tutti, come palesi sono le modifiche apportate a Google Docs nell'ultimo periodo.