Utili da record per Google
Per chi lavora molto con il web e sfrutta in profondità tutti i mezzi che sa mettere a disposizione, non è una anomalia leggere che Google chiude l’anno con 6.520 miliardi di utili. Nulla di strano per l’azienda che pilota praticamente tutto il web con i suoi YouTube, Orcut, AdSense e strumenti di ogni genere come Docs, Gmail e il promettente Wave che debutterà molto probabilmente quest’anno.
Google a questo punto si può vantare di un bottino di ben 24.5 miliardi di dollari, un gruzzolo di soldini che fanno invidia e paura a chiunque. Una somma del genere fa molta paura, specialmente se il CEO Eric Schmidt afferma di voler investire per allargarsi ulteriormente.
In un comunicato stampa viene affermato che il 2009 è stato un anno straordinario per Google, che intende investire nel 2010 per migliorare ulteriormente i propri servizi.
Il 66% del fatturato deriva proprio da siti come YouTube e altri servizi connessi, il 31% è stato generato da AdSense e una grossa somma (oltre 1.7 miliardi di dollari) è stata spostata a partner industriali che hanno favorito Google, come ad esempio Firefox.
A questo punto oserei dire che Google si può definire tutt’altro che soltanto un motore di ricerca. Quest’anno, per l’azienda, sono previsti debutti molto importanti come appunto Wave verso la quale Google sta concentrando gran parte degli sforzi e Chrome OS che rivoluzionerà il concetto di sistema operativo, anche se per molti questo progetto viene visto come prematuro per lo scenario all’interno del quale si andrà ad inserire.