Steve Jobs svela il nuovo iPod Shuffle, iPod Nano e iPod Touch con prezzo a partire da 55 euro
Aveva tutta l’aria di essere un evento musicale e alla fine così è stato. La conferenza di Apple del 1 Settembre 2010 ha visto la presentazione della nuova serie di iPod Touch, iPod Shuffle e iPod Nano. Al Yerba Buena Center, Steve Jobs ha presentato dei dispositivi totalmente rinnovati, player multimediali con tecnologie all’avanguardia.
Per iniziare è stato presentato il più piccolo della serie, iPod Shuffle che conserva la clip del modello precedente ma ha dimensioni ridotte. Il chassis è tutto in alluminio ed è disponibile in 5 colorazioni: blu, verde, rosa, arancione e argento. Ritorna il controllo dei brani attraverso i pulsanti ad anello e viene introdotta la possibilità di creare playlist personalizzate. E’ incluso il controllo vocale e la durata della batteria è di 15 ore circa, il 50% in più rispetto al modello precedente. La capacità del nuovo iPod Shuffle resta di 2 GB. Il dispositivo verrà venduto in Italia tra poche settimane al prezzo di 55 euro.
Il secondo protagonista del palco è il rinnovato iPod Nano dal design completamente reinventato, senza più alcuna tastiera ma con uno schermo Multi-Touch. La nuova versione è dimezzata in peso e dimensioni rispetto a quella precedente (lato di 4 cm) e si presenta con un chassis in vetro e alluminio lucido. Grazie ad una clip di fissaggio e possibile portarlo ovunque, anche durante la pratica di diversi sport. Anche il nuovo iPod Nano consente di creare playlist personalizzate e utilizzare la funzione Mix Genius. L’autonomia della batteria è ottima, fino a 24 ore di riproduzione continua di musica.
Il dispositivo presenta la radio FM con Pausa Live (per riprendere la riproduzione della radio dallo stesso punto in un secondo momento) e sarà presto disponibile nelle versioni da 8 e 16 GB, ai rispettivi prezzi di 169 e 199 euro.
L’ultimo, ma anche il più atteso, è l’ iPod Touch, praticamente un iPhone 4 senza la possibilità di chiamare e inviare messaggi. Sono infatti presenti lo schermo in retina, le due fotocamere, l’accelerometro, il potente processore A4 e il giroscopio a 3 assi. Utilizzando l’ultima versione del sistema operativo iOS 4 (stesso presente su iPhone 3G S e iPhone 4), il nuovo iPod Touch consente di scattare foto in HDR, girare video in HD e effettuare videochiamate con FaceTime. Grazie al multitasking è inoltre possibile gestire più applicazioni che possono essere facilmente organizzate in cartelle. Le novità non finiscono qui! iPod Touch può da oggi contare su Game Center, piattaforma sviluppata da Apple e integrata in iOS 4 grazie alla quale l’utente può giocare connesso in rete con amici o altri giocatori e condividere con loro punteggi e risultati.
Il nuovo iPod touch verrà venduto in Italia ai prezzi di 239 euro per il modello da 8 GB, 309 euro per il modello da 32 GB e 409 euro per il modello da 64 GB.