Samsung, un altro passo avanti con l’invenzione dei touchscreen a risparmio energetico

touchscreen

touchscreen

Tutti gli smartphone di ultima generazione possiedono un display touchscreen, e quest’ultimi  sono sempre più grandi e necessitano maggiore energia e maggiori consumi. Ma alla Advanced Institute of Technology di Samsung gli scienziati hanno colto tutto questo come una sfida da vincere sfruttando un sistema di conversione delle pressioni delle dita sul display in energia elettrica ricaricando, se pur in minima quantità, la batteria, riducendo i consumi e dando anche una mano all’ambiente.

Questo grande progresso tecnologico è stato reso possibile grazie ad una pellicola cristallina particolare, che per ora ha semplicemente generato un miliardesimo di watt ad ogni pressione ma che in futuro sarà migliore e più efficiente.

Samsung non è nuova all’invenzione e al lancio di questi tipi di innovazioni tecnologiche a risparmio energetico, come è gia successo per la tecnologia SuperAmoled che riduce i consumi ed offre colori e contrasti particolarmente reali. Ma anche ultimamente l’azienda coreana ha presentato il primo telefono al mondo con display 3D oppure anche quando si è impegnata nel rispettare l’ambiante con il modello Blue Earth, tutto assemblato con materiali riciclati e con pannelli solari posti sulla cover posteriore che ricaricano la batteria .

Negli ultimi tempi stiamo vedendo la tecnologia evolversi molto (forse troppo) rapidamente, tutto cio è possibile grazie al grande impegno che ci mettono gli esperti, che ci regalano prodotti sempre più avanzati e all’avanguardia a prezzi competitivi che stimolano il mercato all’innovazione verso più campi possibili.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

HP e Stratasys per la stampa in 3D

Milioni di progettisti 3D sono costretti con la tecnologia odierna a servirsi di stampanti 2D e a subire la frustrazione di vedere le proprie realizzazioni (in 3D) su un banale foglio in 2D.Sicuramente avere come supporto una stampante, in grado di stampare un disegno in 3D sarebbe più che legittimo dopo tutto il tempo che si è passati a crearlo. Di questo HP leader anche nella produzione di stampanti ne è al corrente e in accordo con Stratasys Inc ...