Samsung Galaxy i7500 con sistema operativo Android

Il Samsung i7500, meglio conosciuto come Galaxy, è il primo cellulare della serie che si avvale del sistema operativo Android. Inizialmente annunciato per l’estate ha subito un rinvio ai primi mesi d’autunno. Le specifiche tecniche sono al top, considerando anche il prezzo che si aggira intorno ai 400 euro.

samsung i7500 galaxy

Il Samsung i7500, meglio conosciuto come Galaxy, è il primo cellulare della serie che si avvale del sistema operativo Android.

Inizialmente annunciato per l’estate ha subito un rinvio ai primi mesi d’autunno.

Le specifiche tecniche sono al top, considerando anche il prezzo che si aggira intorno ai 400 euro.

Il Samsung Galaxy ha un display Amoled da 3.2 pollici con tecnologia capacitiva.

La memoria interna è di 8 GB e può essere estesa fino a 32 GB con l’uso di una MicroSD.

Sono presenti le tecnologie HSDPA, GPS, Wi-Fi ed EDGE/GPRS per rimanere sempre connessi ad internet e la batteria da 1.440 mAh offre una buona autonomia.

Possono essere visualizzati una grande quantità di formati video grazie alla presenza di codec per la riproduzione di MPEG4, H.263, H.264, WMV e alla funzionalità streaming.

Samsung i7500 è anche un perfetto smartphone per ascoltare musica grazie al supporto di MP3, AAC, AAC +, eAAC +, WMA e RA e un jack per cuffie da 3.5 mm.

E’ presente anche un’uscita USB 2.0 e sistema Bluetooth 2.1 per il veloce trasferimento di files.

0 Shares:
1 commento
  1. a scopo informativo il galaxy ha il bluetooth che non permette di trasferire files ma solo di collegare un auricolare bluetooth.
    Quello che avete affermato on è corretto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Flickr introduce la funzione per taggare le foto

Flickr è senza ombra di dubbio uno dei migliori servizi dedicati alla condivisione di immagini online. A quanto pare nelle ultime ore è stata introdotta una funzione interessante che permette di taggare le persone presenti nelle foto.Flickr ha deciso di orientarsi maggiormente verso il sociale, osservando anche il grande successo dei social network in questo periodo.Taggare le persone presenti nelle foto è un gioco da ragazzi...
rolltop
Leggi

Rolltop: i computer portatili del futuro che si arrotolano

Avete mai pensato a come saranno i computer portatili del futuro? C'è davvero da sbizzarrirsi e qualsiasi idea può essere molto valida.C'è però chi, invece di proporre solo delle idee, ha realizzato dei primi modelli di rolltop, il portatile del futuro che può essere arrotolato.L'azienda che ha realizzato questo progetto si occupa di grafica e design e proviene dalla Germania.