OVO: l’enciclopedia video online tutta italiana

OVO

OVO

In questi giorni un nuovo servizio si è aggiunto alle già tante risorse che il web ci offre. Si tratta di un concept innovativo e semplice allo stesso tempo: un’enciclopedia gratuita online composta non da contenuti testuali, bensì da video. Si chiama OVO la nuova enciclopedia tutta italiana che in questi giorni è arrivata online in fase beta. Il servizio viene incontro agli internauti odierni e alle loro necessità attraverso una spiccata immediatezza: ogni video dura circa 3 minuti, nei quali ci vengono fornite tutte le informazioni relative all’argomento selezionato.

Ogni video nella homepage sarà associato ad una news particolare che la riguarda: essa cambia regolarmente, e allo stesso tempo cambia il video proposto. I campi di interesse spaziano dalla storia alla scienza, lo sport, l’arte, e molto altro; l’obiettivo dichiarato è quello di coprire diversi ambiti, così da poter fornire un bagaglio di informazioni a tutto tondo attraverso una libreria video in continua espansione.

I contenuti sono divisi in tre grandi categorie tematiche: “OVObio“, dove si trovano biografie dei grandi personaggi del passato e del presente; “OVOpedia“, la libreria continuamente in espansione che costituisce il cuore del progetto; “OVOpolis“, dove possiamo trovare tutto ciò che riguarda l’uomo e il suo rapporto con gli altri, con la società, con il mondo. I testi dei video sono tratti direttamente dai lemmi dell’enciclopedia Treccani, che si occupa anche della loro supervisione; ad ogni modo, il servizio è pensato per poter essere godibile da qualsiasi tipo di utenza, da quella occasionale a quella più attenta ed esperta.

Ad ogni modo, OVO è molto di più di una semplice enciclopedia. Per ogni video infatti vengono proposti libri, CD e DVD legati allo specifico contenuto del video, senza contare la forte integrazione offerta a blog e siti web. Le aziende potranno associare il proprio nome a particolari video secondo una logica di “affinità”, ma chiunque vorrà potrà fare la stessa cosa diventando un “Mecenate Digitale” per il proprio personaggio o argomento preferito. Vi rimandiamo al sito del servizio per maggiori informazioni su OVO. L’idea non è affatto male, chissà se avrà successo o meno; nel frattempo, vi consiglio di dargli un’occhiata.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

La7 online in streaming in alta definizione

Dopo Rai, anche La7 decide di aprire un proprio canale su internet permettendone la visualizzazione in streaming. La tv on demand nasce in collaborazione con il gruppo Telecom Italia Media e consente di visualizzare gratuitamente contenuti in alta definizione.La7.tv è il primo canale italiano che permette di guardare la tv in streaming in HD. Basta visitare il sito, lanciare il lettore multimediale e godersi la programmazione.