Nuovi Sony Vaio F: porta il 3D sempre con te!

Sony Vaio F

Da metà Marzo saranno in commercio i nuovi notebook di Sony presentati in anteprima al Consumer Electronics Show 2011 di Las Vegas. Parliamo della serie Vaio F che si differenzia per un comparto hardware di grande spessore ed il supporto ai contenuti in tre dimensioni.

Grazie ad uno schermo LED in FULL HD (1.920 x 1.080 pixel) con funzionalità 3D, i Sony Vaio F portano film e giochi in una nuova dimensione, con colori vivaci e dettagli nitidissimi. Per passare da 2D a 3D, o viceversa, basta premere un tasto. Anche se un film è in due dimensioni, alla pressione del tasto ne verrà creato un 3D simulato.

I Sony Vaio F non sono solo 3D. Infatti, i portatili della serie hanno un buonissimo comparto hardware e si basano sui processori Intel Core i7 Quad Core di 2° generazione (o i5 a seconda della configurazione scelta).

La configurazione al top monta 8 GB di Ram DDR3 a 1333 Mhz, hard disk da 640 GB a 7200rpm, scheda video NVIDIA GeForce GT 540M con 1 GB di memoria, unità Blu-Ray, fotocamera da 1.3 Megapixel, 2 porte USB 3 e una USB 2, lettore di memoria, uscita HDMI e VGA, Bluetooth 3, connettività wireless IEEE 802.11b/g/n ed Ethernet.

Come per ogni buon portatile Vaio (non nascondo che ne sono un grande sostenitore), il case ha un’eleganza unica. Non voglio soffermarmi oltre in quanto le foto ed il video dicono tutto.

Sony Vaio F – Foto

Sony Vaio F – Video

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Il canale di YouTube EDU dedicato alle Università è ora disponibile anche in Italia

YouTube EDU, il progetto di Google dedicato alle Università che debuttò negli Stati Uniti, è ora disponibile anche in Italia.Si tratta principalmente di un canale dedicato alla diffusione di informazioni e materiale riguardanti il mondo universitario.Bocconi e Politecnico di Milano sono solo alcuni nomi delle rinomate Università che aderiscono all'iniziativa...
Leggi

Google e il traduttore automatico di conversazioni

Andando sempre verso più la globalizzazione è fondamentale conoscere le lingue. Google comprendendo che ciò diventerà un’esigenza sempre più grande sta pensando ad un software per telefoni cellulari in grado di tradurre le conversazioni in tempo reale, in modo da permettere la comunicazione anche fra interlocutori che parlano lingue differenti.
Leggi

Chiamate vocali in Twitter

Una delle funzioni principali offerte da Twitter, che è anche la stessa che lo ha reso famoso, è il poter pubblicare degli aggiornamenti di 140 caratteri.Presto però, verrà introdotta una novità davvero interessante che darà la possibilità, a tutti gli utenti, di effettuare delle chiamate vocali.Il servizio è attualmente in fase di beta testing tra alcuni utenti Americani.