Motorola Droid X, caratteristiche tecniche ufficiali

Motorola-Droid-X

Motorola-Droid-X

Motorola e Verizon Wireless hanno presentato ufficialmente il nuovo smartphone DROID X. Il nuovo prodotto (che vi avevamo gia mostrato qualche giorno fa in una foto gallery) è molto potente, è quotato per la multimedialità e ha a bordo Android, arriverà a Luglio nel mercato statunitense.

Le misure del Motorola DROID X sono 65,50 x 127,50 x 9.90 millimetri e pesa 155 grammi. Possiede un ampio display TFT da 4,3 pollici con risoluzione di 854 x 480 pixel, fotocamera da 8.0 megapixel con dual flash LED e possibilità di registrare video in HD a 720p.

Nel terminale sono compresi anche il jack audio da 3.5 mm, l’uscita HDMI, 8GB di memoria interna, slot per microSD, l’A-GPS, Bluetooth, Wi-Fi, un processore da 1 GHz e batteria di 1540 mAh.

L’aggiornamento ad Android 2.2 e Adobe Flash Player 10.1 arriverà presto su questo terminale.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Rilasciata la versione finale di Opera 10

Come promesso dagli sviluppatori nordici, il 1 Settembre 2009 è stata rilasciata l'attesissima versione finale di Opera 10.Le novità rispetto alla beta 3, rilasciata in precedenza, sono apprezzabili e migliorano ulteriormente il browser.Opera 10 supporta pienamente HTML 5 e tutte le nuove tecnologie web...
Leggi

Apple Magic Mouse: il primo mouse multitouch

Apple ha presentato proprio ieri il primo mouse che utilizza la tecnologia multitouch.Magic Mouse, questo è il suo nome, segna una nuova era per la tecnologia dei mouse essendo il primo a fare uso del multitouch.Niente più tasti quindi, niente più rotelline per scrollare le pagine...
Leggi

Internet e i social network: droga del XXI secolo?

Social Network, Chat, Giochi on-line, sono questi i maggiori responsabili della “internet - dipendenza”, che si “contrae” quando l’utilizzo del web supera certi limiti e si finisce con il trascurare gli altri aspetti della propria vita per rimanere incollati davanti allo schermo del computer.Questa patologia del ventunesimo secolo ha allarmato molti studiosi, come ad esempio il Dr. Kimberly Young, che ha fondato il Center...