MeeGo, versione 1.0 finale con download!

MeeGo

MeeGo 1.0 download

Il nuovo sistema operativo MeeGo (fusione tra Maemo e Moblin) completamente open source ora può essere provato da tutti i possessori di netbook basati su processori Atom. Tramite il download dal sito ufficiale meego.com sarà possibile installare e provare la versione 1.0 finale in modalità live.

Questa versione è esclusivamente per netbook, e ha una vivace ed intuitiva interfaccia utente a schede con accesso diretto a tutte le funzionalità primarie come navigazione web, comunicazione, client email, social networking, audio e video, tethering e sincronizzazione di task, appuntamenti e contatti.

Con MeeGo c’è la possibilità di aggregare in una sola schermata tutti i social network preferiti, visualizzando anche le rispettive notifiche con l’integrazione di widget e altro. Google Chrome sarà il suo browser nativo mentre sulle prossime versioni di MeeGo su smartphone e MID il browser sarà Fennec (noto anche come Firefox Mobile). La lingua italiana è da subito integrata e supportata.

Il file immagine di MeeGo 1.0 può essere scritto su una chiavetta USB tramite il tool open source Win32DiskImager (che trovate qui) con cui verrà creata la versione live che potrà essere avviata sul netbook direttamente dalla chiavetta.

0 Shares:
1 commento
  1. l'ho appena provata da live ed è veramente una scheggia questa distro linux, se non fosse per il fatto che con la mia awus036h (scheda wireless), mi dà dei problemi….ho navigato per 3 minuti e poi la navigazione si è piantata….comunque è da provare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

HTC Bravo: nuovo smartphone Android

HTC fa parlare nuovamente di se perchè sembra essere intenzionata a lanciare un nuovo modello di cellulare. Parliamo dell'HTC Bravo sui cui circolano parecchie indiscrezioni da ormai un paio di mesi.L'azienda dovrebbe lanciare il cellulare nel mese di Marzo anche se non vi è ancora alcuna conferma ufficiale. Secondo le varie voci diffuse sul web, l'HTC Bravo sarà dotato di un processore Snapdragon da 1 GHz e un sistema operativo Android.