La programmazione si semplifica con Google Go

Semplice, veloce, concorrente e divertente, così i ragazzi di google hanno definito il loro linguaggio di programmazione. Google Go, dove Go sta per un gioco da tavolo orientale o al contempo un verbo in inglese, garantisce a detta degli ingegneri di Mountain View, la velocità di sviluppo un linguaggio di programmazione dinamico (come Python), con la sicurezza ed affidabilità di un linguaggio compilato come l’inossidabile C o C++.

Semplice, veloce, concorrente e divertente, così i ragazzi di google hanno definito il loro linguaggio di programmazione. Google Go, dove Go sta per un gioco da tavolo orientale o al contempo un verbo in inglese, garantisce a detta degli ingegneri di Mountain View, la velocità di sviluppo un linguaggio di programmazione dinamico (come Python), con la sicurezza ed affidabilità di un linguaggio compilato come l’inossidabile C o C++.

Chiaramente Google Go non taglia con il passato, anzi riparte da dove aveva lasciato uno dei migliori linguaggi di programmazione ormai in disuso ma ancora molto usato in ambiti elettronici e quindi embedded, quale il C. Google Go, infatti, ricorda molto da vicino i costrutti di C, offrendo un codice compilato efficiente e veloce, ma contemporaneamente adatto a girare su macchine a più core.

I campi di applicazione di questo nuovo linguaggio di programmazione sono quelli dei software di sistema inclusi web server, sistemi di storage e database anche se gli uomini di Mountain View non trascurano ulteriori ambiti di utilizzo.

Sia ben chiaro!!! Google Go al momento è un esperimento e di questo ne dobbiamo essere tutti consapevoli, dobbiamo infatti aiutare la piattaforma a migliorare ed a maturare e per questo google ha bisogno di noi utenti, così come ha fatto con la maggior parte delle sue applicazioni quali Gmail, Wave ecc.

Chiaramente il tutto è gratuito (Go è offerto sotto licenza BSD) e quindi chi avesse intenzione di cimentarsi con questo nuovo linguaggio di programmazione può farlo collegandosi al sito del progetto. Leggendo la guida apprendiamo come esistano 2 compilatori ufficiali, 6g (32-bit) e 8g (64-bit), ai quali si aggiunge Gccc-go.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

The Pirate Bay deve eliminare tutti i torrent che infraggono il copyright

Più volte ci siamo occupati del caso The Pirate Bay. Questa volta, però, sembra arrivata la sentenza finale. Il celebre tracker di torrent deve eliminare tutti i contenuti ritenuti illegali o renderli indisponibili agli utenti.Questo è quanto deliberato dal tribunale di Amsterdam a richiesta dell'organizzazione anti-pirateria BREIN. Il giudice non è stato convinto dal fatto che i creatori del portale non sono i suoi diretti responsabili, ma una società che opera alle Seychelles...
Leggi

Streak: Tablet Dell da 5 pollici

Come ogni anno, il Consumer Electronics Show di Las Vegas (Ces) ci ha portato tantissime novità. In particolare in questo articolo, parleremo del tablet da 5 pollici che ha presentato Dell e che debutterà sul mercato nei prossimi mesi.La casa americana, nota particolarmente per la produzione di computer, ha deciso di cimentarsi con questi nuovi dispositivi principalmente per 2 motivi. Il primo dovuto al fatto che gli analisti di mercato prevedono ...
Leggi

Silverlight video funzionante su iPhone senza plugin

Il fatto che l'iPhone non permettesse la visualizzazione di applicazioni in flash era certamente frustrante per tutti gli utenti. Fortunatamente è stato trovato un accordo per risolvere il problema. Adobe ha iniziato una collaborazione con Apple per portare finalmente questa tecnologia sugli iPhone.Nello stesso momento, Microsoft annuncia che tutti gli iPhone potranno eseguire i contenuti Silverlight video senza la necessità di alcun plugin aggiuntivo.
Leggi

Nokia Maps: navigazione satellitare sui cellulari

Gli smartphone come i navigatori satellitari... da oggi si avrà anche questo con i nuovi aggiornamenti delle applicazioni Ovi Maps della Nokia. Sarà infatti possibile usufruire gratuitamente dei servizi di navigazione veicolare, navigazione pedonale, mappe e aggiornamenti.In più si avranno a disposizione guide gratuite agli eventi, guide gratuite Lonely Planet e Michelin. Il tutto è già scaricabile direttamente dal sito.