iSlate: il tablet secondo Apple

Come previsto da molti analisti, il 2010 potrebbe essere l’anno dei tablet. Fatto sta che Apple per non farsi trovare impreparata ha già in produzione alcuni tablet PC. Si tratterebbe (il condizionale è d’obbligo) di un tablet PC, poco più grande di un iPhone, con un display al tocco e grandezza variabile tra i 7″ e i 10″, ovviamente senza tastiera. Quello che si vuole è una tavoletta agile e leggera con la quale gli utenti potranno navigare, leggere o scaricare libri o ancora guardare film in streaming.

Come previsto da molti analisti, il 2010 potrebbe essere l’anno dei tablet. Fatto sta che Apple per non farsi trovare impreparata ha già in produzione alcuni tablet PC. Si tratterebbe (il condizionale è d’obbligo) di un tablet PC, poco più grande di un iPhone, con un display al tocco e grandezza variabile tra i 7″ e i 10″, ovviamente senza tastiera.

Quello che si vuole è una tavoletta agile e leggera con la quale gli utenti potranno navigare, leggere o scaricare libri o ancora guardare film in streaming.

Per quanto riguarda il nome che verrà dato a questa creatura di casa Apple, circola con insistenza il nome di iSlate, e il non è un caso. Si è infatti scoperto che la casa di Cupertino è proprietaria già dal lontano 2007 del dominio web islate.com, fatto che ci porta a pensare proprio ad Apple iSlate come nome commerciale scelto dagli uomini di Cupertino per il loro primo tablet PC.

Le ultime indiscrezioni, parlano di una presentazione ufficiale dell’Apple Tablet il prossimo 27 Gennaio 2010, presso una sala conferenze nello Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco. Secondo alcuni analisti la commercializzazione del prodotto, dovrebbe partire da marzo 2010, cosa che in parte giustificherebbe il periodo di presentazione ufficiale del prodotto.

Il logo che verrà utilizzato per la presentazione dell’ iSlate, indipendentemente da quando questo verrà fatto, è un concentrato di vernici splatter e colori. Inoltre, per l’inaugurazione dell’evento, verrà utilizzata la parola “creazione” da parte di Apple, che sta ad indicare appunto che il tutto sarà incentrato su qualcosa d’artistico.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Twitter e i nuovi bottoni ufficiali

In rete si trovano una miriade di servizi che consentono di generare dei bottoni per il famosissimo Twitter. Da oggi però, è possibile ottenere dei bottoni direttamente dal sito ufficiale della piattaforma di microblogging, senza ricorrere a servizi esterni.Twitter infatti, offre ben 18 bottoni ufficiali con tanto di codice da incorporare nei blog o siti.
Leggi

Sempre più persone utilizzano Opera Mini sui dispositivi mobile

Opera Mini, il browser per cellulari e smartphone che vanta 32 milioni di utenti, sta diventando davvero popolare. Questo è quanto emerge da un rapporto di Opera Software sullo stato della rete mobile.Secondo i dati statistici, il numero degli utenti che hanno utilizzato Opera Mini in questo mese è cresciuto del ben 10%. I 32 milioni di utilizzatori del mini browser hanno visitato circa 14 miliardi di pagine web, per una media giornaliera di 350 milioni di pagine...