iPhone 4S: problemi di consumo batteria

iphone4s

iphone4s

Prima e dopo il suo arrivo, nel bene e nel male, l’ultimo nato in casa Apple continua a far parlare di sé e a quanto pare arrivano anche i primi grattacapi. Negli scorsi giorni, infatti, molti utenti hanno lamentato un consumo anomalo della batteria in iPhone 4S (con prevedibili ripercussioni sulla durata della stessa, non corrispondente a quella prevista dalle specifiche di iOS 5).

Il problema è stato confermato dagli stessi ingegneri di Apple, e a quanto pare sarebbe causato da alcuni bug presenti nel sistema operativo. L’azienda ha già annunciato il rilascio di un aggiornamento software per risolvere il problema nel giro di poche settimane, ma non ha dato ulteriori spiegazioni in merito. Sembra, tuttavia, che alcuni utenti siano riusciti a limitare temporaneamente il consumo anomalo semplicemente disattivando alcune notifiche e la regolazione automatica dell’ora in base al fuso orario corrente. Quest’ultima funzione in particolare, introdotta proprio in iOS 5, sarebbe affetta da un bug che porta a calcolare continuamente la posizione dello smartphone sfruttando il GPS e la connessione dati.

Ricordiamo che iPhone 4S si differenzia dal suo predecessore per il nuovo processore dual core A5, la nuova fotocamera da 8 Megapixel con 5 lenti e videorecording a 1080p, un nuovo sistema di antenne e il nuovo assistente vocale intelligente SIRI. Ricordiamo anche che è disponibile nelle versioni con 16 GB, 32 GB o 64 GB di memoria interna rispettivamente al prezzo di 659€, 779€ oppure 899€; per chi preferisce un’offerta in abbonamento, è attualmente in vendita con Tim, Vodafone e 3.

0 Shares:
1 commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Nokia N900 in vendita dal 16 Novembre al prezzo di 599 euro

Dopo svariati rinvii e diverse indiscrezioni, Nokia fissa finalmente la data di uscita del suo nuovo smartphone. L'attesissimo Nokia N900 verrà ufficialmente rilasciato il 16 Novembre al prezzo di 599 euro.Manca davvero poco e i più fortunati potranno mettere mano su un cellulare che, almeno dalle caratteristiche, promette grandi cose.Il cellulare può essere già ordinato sul Nokia Online Shop.
Leggi

Nuovo decreto su diritti TV e internet che riguarderà YouTube

Sembra ormai quasi ufficiale che presto le regole sul diritto d’autore cambieranno. Il nuovo Decreto Romani su TV e internet presentato durante il periodo natalizio dal governo, prevederà sanzioni per chi carica in rete spezzoni di partite, programmi televisivi o di film.Il decreto metterà sullo stesso piano la TV classica con quella via web. Al garante delle Comunicazioni sarà affidato l’arduo compito di supervisionare il rispetto delle nuove regole per tutti i siti di videosharing.