Il video della storia di “Blue (Da Ba Dee)” degli Eiffel 65

La redazione della famosa rivista Vice ha di recente incontrato i membri degli Eiffel 65Jeffrey Jey, Maurizio “Maury” Lobina e Gabry Ponte per parlare del dietro le quinte e delle origini di Blue (Da Ba Dee), una delle hit più celebri degli anni 90.

I’m blue da ba dee da ba daa

Eiffel 65

Per chi non lo sapesse, appena rilasciata la canzone si rivelò un flop totale. Ne furono vendute circa 200 copie e cadde nel dimenticatoio. Poi, però, radio DeeJay iniziò a trasmettere il pezzo e la storia cambiò radicalmente. In pochi mesi “Blue (Da Ba Dee)” divenne un successo planetario!

Erano in molti a chiedersi come fosse nata la canzone, di chi fosse stata l’idea e come abbia fatto questo pezzo ad avere così tanto successo. Così, la redazione di Vice ha ben deciso di rilasciare un documentario.

Personalmente non ne ero a conoscenza ma mi ci sono imbattuto in quanto è comparso nelle raccomandazioni di YouTube e guardandolo, ha suscitato in me delle belle emozioni. Avrò sentito questa canzone centinaia di volte e tutt’oggi è difficile dimenticarla. Proprio per questo ho deciso di condividere con voi il video della storia di “Blue (Da Ba Dee)” (dopotutto siamo su “Il sito blu“) nella speranza che vi faccia viaggiare nel tempo per qualche minuto. Buona visione (potete scegliere i sottotitoli in italiano nel caso abbiate problemi con l’inglese) e fatemi sapere cosa ne pensate 🙂

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti

YouTube e i migliori servizi del 2009

Nel 2009 YouTube ha rilasciato un buon numero di servizi per rendere il portale ancora più apprezzato dal pubblico. Ecco che sul blog ufficiale è stata pubblicata una lista dei migliori servizi lanciati nel 2009.Auto-Share: nell'era dei social network, YouTube non poteva certamente rimanere indietro e introduce una funzione che consente di seguire i contenuti pubblicati sui network quali Facebook, Twitter e Google Reader...
Leggi

L’ultimo kolossal digitale: Avatar, film che apre un nuovo capitolo del cinema in 3D

Cosa potrebbero avere in comune Gollum del Signore degli anelli, Davy Jones dei Pirati dei caraibi, Jar jar Binks di Star Wars la minaccia fantasma e Scrooge di Christmas Carol? Apparentemente nulla se si pensa alle storie che li hanno resi celebri al cinema ma osservandoli con attenzione si scopre che sono tutti "figli" della Motion Capture.E questa insolita famiglia i è da poco allargata con l’arrivo dei Na’vi protagonisti di quello che viene già definito un capolavoro di fantascienza.