Facebook ci ricasca sulla privacy. Usati i contatti di oltre 1,5 milioni di utenti a loro insaputa

facebook ti sta spiando

Sembra non esserci mai pace per il colosso americano. Dopo gli scandali che lo hanno visto protagonista e le molte inchieste, si parla ancora di privacy.

Infatti, è stato svelato da Business Insider che l’azienda di Menlo Park abbia messo le mani su contatti email di 1,5 milioni di utenti a loro insaputa, durante la fase di registrazione al sito. Ed è proprio attraverso l’iscrizione di un nuovo profilo che un esperto di sicurezza informatica ha notato l’insolito meccanismo che chiedeva all’utente di inserire la password della casella postale per confermare la propria identità, e avviare un processo di importazione di contatti senza autorizzazione.

Conferma il tuo indirizzo email e connetti a Yandex.com- Facebook

Facebook ha esplicitamente ammesso attraverso una nota, che tutto ciò avveniva in maniera del tutto involontaria e che si sta già provvedendo ad eliminare ogni dato.

Prima di maggio 2016, ai nuovi utenti veniva data la possibilità di verificare la propria identità utilizzando la password dell’account email e di avviare una ricerca tra i propri contatti per dare un occhiata alle “persone che potresti conoscere”. Il social ha poi cambiato questa opzione ed ha rimosso il messaggio che informava dell’importazione dei contatti; in realtà il tutto avveniva comunque, senza però alcun consenso.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Windows 8: versione a 64 e 128 bit con supporto del cloud computing

Dopo la festa per il lancio di Windows 7 e il suo grande numero di copie distribuite, Microsoft pensa già al suo successore.Windows 8, secondo quanto detto da Steve Ballamer, non vedrà la luce prima del 2012, seguendo le politiche di Microsoft che è intenzionata a rilasciare un nuovo sistema operativo ogni 3 anni.Il successore del nuovissimo Windows 7, nome in codice Copenhagen...
Leggi

Il nuovo standard HTML5 manderà in pensione Adobe Flash?

HTML5 è un nuovo standard web che prevede un supporto audio e video che permetterà di riprodurre i video delle pagine web senza dover caricare un plugin dedicato. Sia Vimeo che YouTube hanno iniziato a sperimentare il nuovo player che si prevede andrà a sostituire quasi completamente la tecnologia Adobe Flash.Al momento i browser su cui è possibile utilizzare l’HTML5 sono: Safari, Chrome e Internet Explorer una volta installato il Chrome Frame.