I migliori mash-up di YouTube

Mash Up

Mash Up

Sembravano ormai andati fuori moda, invece grazie a YouTube questa tecnica musicale sembra esser tornata alla ribalta; parliamo dei “Mash-up”. Si prendono due o più canzoni e si mixano in modo da far sembrare che le più traccie usate siano solo una.

Possiamo cosi ascoltare gli Oasis e i Green-Day, ke non si sono mai incontrati su nessun palco, cantare insieme la loro “Wonderwall of Broken“. Cosa succede se mescoliamo invece due gruppi di genere musicale diverso, magari un featuring tra Gorillaz e Killers? Esce fuori un favoloso “Feel Good Breakin My Back“.

In passato era MTV in una trasmissione apposita a mostrare questi strani mescolamenti creati dai propri DJ, invece ora basta girovagare sul tubo per ritrovarsi ad ascoltare le mescolanze più disparate, alcuni Mash-up superano perfino i pezzi originali in termini di visualizzazioni, altri invece raccolgono solo fischi e commenti negativi dalla platea virtuale.

Quali sono i Mash-up che preferite? Io vi dico i miei:

DJ Earworm è uno tra i tanti user di youtube che si cimentano nel mixare dei mash-up, lui però nei suoi mix non si è limitato solamente a due o tre traccie, ma ha preso tutte le hits che hanno caratterizzato l’intero anno musicale; il risultato è strabiliante, infatti United State of Pop 2008 e United State of Pop 2009 sono i suoi due video con maggiori visualizzazioni. 4 mesi fà è stato caricato anke “Like, OMG Baby” Mash-up con le hits dell’estate appena trascorsa.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Windows 8: versione a 64 e 128 bit con supporto del cloud computing

Dopo la festa per il lancio di Windows 7 e il suo grande numero di copie distribuite, Microsoft pensa già al suo successore.Windows 8, secondo quanto detto da Steve Ballamer, non vedrà la luce prima del 2012, seguendo le politiche di Microsoft che è intenzionata a rilasciare un nuovo sistema operativo ogni 3 anni.Il successore del nuovissimo Windows 7, nome in codice Copenhagen...