I cellulari del futuro
I cellulari diventano sempre più protagonisti della nostra vita quotidiana. Sono oggetto di continue innovazioni sia tecniche che hardware.
A quanto pare dalle ultime presentazioni elettroniche, per controllare gran parte dei nostri apparecchi elettronici basterà un semplicissimo cellulare.
Grazie infatti ai software sviluppati dalla Nokia basterà un mobile phone per accendere e spegnere dispositivi elettronici, controllare gli antifurti e magari la temperatura dell’appartamento.
Da un primo punto di vista sembrano scenari fantascientifici, ma è realmente così?
Pare proprio di no! Le prime applicazioni di questo progetto dovrebbero vedere la luce già nel corso del 2009.
E le novità non finiscono qui. Cosa succederebbe se il nostro cellulare si scaricasse all’improvviso? Dovremmo forse aspettare fuori casa in attesa di una veloce ricarica?
Niente affatto, semplicemente per il fatto che i cellulari del futuro si ricaricheranno automaticamente, grazie a batterie capaci di ricaricarsi da sole con dei semplici movimenti.
Questa indiscrezione proviene dai laboratori Intel che stanno lavorando su una tecnologia capace di sfruttare l’energia cinetica per ricaricare i dispositivi mobile.
Ma una novità ancora più grande potrebbe venire da una ricerca della Texan A&M. Questa società, grazie all’ingegnere Tahir Cagin, avrebbe sviluppato una membrana capace di generare energia se piegata.
Applicando questa tecnologia ai cellulari, potrebbe essere prodotta energia dalle vibrazioni prodotte dalla nostra voce. In questo modo ci basterebbe parlare per ridar vita al nostro mobile.
Verranno inoltre introdotte nuove tecnologie di trasferimento file quale quella del Bluethoot 2.2 che nelle versioni più evolute raggiungerà la velocità di 300Mbps.
Per ora è tutto un utopia ma tra qualche mese potrebbe essere realtà!