HTC Puccini: il super tablet con Android Honeycomb e tecnologia Scribe

htc puccini interfaccia

htc puccini interfaccia

Durante questa estate, HTC dovrebbe presentare HTC Puccini, un nuovo tablet con caratteristiche tecniche molto interessanti. Il dispositivo sarà il successore dell’HTC Flyer e, secondo le voci che girano in rete, insieme all’interfaccia grafica HTC Sense, includerà la tecnologia Scribe.

HTC Puccini, la cui presentazione è prevista per la prossima conferenza stampa dell’azienda taiwanese, monterà un processore Qualcomm MSM8660 dual core da 1,5 GHz ed una scheda grafica Scorpion Adreno 220, capaci di offrire una grande potenza di calcolo e fluidità alle applicazioni. Lo schermo è un 10,1 pollici (come il Motorola Xoom) con risoluzione di 1280×800 pixel.

Il tablet girerà su sistema operativo Android Honeycomb 3.0.1, successivamente aggiornabile alla versione 3.1. Come detto, farà utilizzo della tecnologia HTC Scribe capace di riconoscere disegni e scritte.

A differenza di quanto si potrebbe pensare, nonostante le caratteristiche tecniche siano di tutto rispetto, l’HTC Puccini avrà un consumo energetico ridotto per garantire una buona autonomia. Il lancio è previsto durante la prossima estate negli USA, mentre non si hanno informazioni riguardo il prezzo e la disponibilità in Europa.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
iPad
Leggi

iPad: cosa manca al nuovo tablet della Apple?

E dopo la presentazione e l’entusiasmo iniziale per il nuovo tablet della Apple, iniziano anche le prime critiche per tutto quello che si pensava ci dovesse essere e non c’è. Partendo dell’idea che l’iPad è una via di mezzo fra i computer e i telefoni cellulari di ultima generazione si è subito pensato all’impossibilità di telefonare.Il traffico voce non è previsto. Poca cosa alla fine, comunque, con Internet ci sono diverse soluzioni per telefonare via web risolvendo questo piccolo problema.

HTC HD2: il signore dei cellulari

Finalmente ci siamo! Da qualche settimana è arrivato sul palcoscenico dei cellulari l'HTC HD2.E' arrivato con la consapevolezza di chi sa di essere uno dei cellulari più potenti in circolazione, potendo infatti far affidamento su un potentissimo processore SnapDragon da 1Ghz, ma contando al contempo su una eleganza e su uno stile che solo in pochi possono permettersi.
Leggi

L’ultimo kolossal digitale: Avatar, film che apre un nuovo capitolo del cinema in 3D

Cosa potrebbero avere in comune Gollum del Signore degli anelli, Davy Jones dei Pirati dei caraibi, Jar jar Binks di Star Wars la minaccia fantasma e Scrooge di Christmas Carol? Apparentemente nulla se si pensa alle storie che li hanno resi celebri al cinema ma osservandoli con attenzione si scopre che sono tutti "figli" della Motion Capture.E questa insolita famiglia i è da poco allargata con l’arrivo dei Na’vi protagonisti di quello che viene già definito un capolavoro di fantascienza.