Google si schiera contro il governo cinese dopo l’attacco a Gmail

Non si era mai vista una cosa del genere. Google, dopo aver visto attaccato il proprio servizio di posta elettronica, si schiera senza mezzi termini contro la potentissima Cina. A quanto pare il colosso di Mountain View non teme nessuno, nemmeno lo stato più grande del mondo. In una dichiarazione ufficiale, Google, senza peli sulla lingua, accusa il governo cinese di aver violato le infrastrutture e la proprietà intellettuale dell’azienda, con attacchi diretti a degli account Gmail.

Non si era mai vista una cosa del genere. Google, dopo aver visto attaccato il proprio servizio di posta elettronica, si schiera senza mezzi termini contro la potentissima Cina. A quanto pare il colosso di Mountain View non teme nessuno, nemmeno lo stato più grande del mondo.

In una dichiarazione ufficiale, Google, senza peli sulla lingua, accusa il governo cinese di aver violato le infrastrutture e la proprietà intellettuale dell’azienda, con attacchi diretti a degli account Gmail di persone attive per la difesa dei diritti umani.

Dalla dichiarazione si nota la presa di potere da parte di Google. L’azienda non intende censurare il proprio motore di ricerca e inizia così la battaglia contro la grande Cina.

Il gigante di Mountain View precisa anche che l’hackeraggio di Gmail non è dovuto a delle falle di sicurezza ma ad un’attività illecita mossa dal governo cinese, che con tecniche illecite ha attaccato i sistemi del servizio di posta elettronica.

Google, da sempre il simbolo della libertà di espressione, ha intenzione di attuare nuove politiche in Cina, anche se questo potrebbe portare alla chiusura del dominio Google.cn da parte del governo. Nonostante tutto non sembra intenzionata a scendere a compromessi.

Nessuno fino ad ora aveva osato tanto. Grande Google! Vedremo come si evolverà la situazione.

Intanto in tutti gli account Gmail è stato attivato il protocollo https, per una maggiore protezione degli account.

0 Shares:
2 commenti
  1. volete un commento, bene non dovremmo pagare piu il cannone della rai visto che regala a chi vogliono loro i Ns. soldi e ci addebitano anche le spese processuali , vi pasta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

In arrivo la beta pubblica di Microsoft Office 2010

Così come avvenne con Windows 7, Microsoft ha deciso di rilasciare una beta pubblica di Microsoft Office 2010 per far provare la suite al grande pubblico, prima ancora di metterla in commercio.In questo modo gli sviluppatori potranno migliorare ulteriormente il prodotto grazie alle segnalazioni inviate dai vari utenti.Secondo alcune indiscrezioni, la versione beta di Microsoft Office 2010 ...
Leggi

Nuovo MacBook Pro con processore Intel Core i5

Arrivano notizie importanti da Intel. Un annuncio pubblicitario riservato ai membri Inglesi, Americani e Spagnoli, parla di un nuovo MacBook Pro che monterà il potentissimo processore della serie Intel Core i5.La pubblicità, che permette di vincere due MacBook Pro equipaggiati con il processore Intel Core i5, apre le porte ad una nuova serie di portatili sviluppati da Apple.