Facemash.com: venduto per 30 mila dollari il primo nome di dominio di Facebook

facemash

facemash

Per chi ha visto il film “The social network” o conosce un pò la storia di Facebook, sa che il nome di dominio Facemash.com ha un grande valore storico. Si tratta infatti del dominio che lo stesso Mark Zuckerberg, ben sette anni fa, ha utilizzato per creare il prototipo di Facebook, un sito dove venivano messe a confronto due studentesse dell’università di Harvard. Questo stesso portale, proprio il giorno del lancio, mandò in tilt la rete universitaria per l’intenso traffico generato.

Il tutto nacque in una sera quando Mark Zuckerberg, a causa di un appuntamento andato male, decise di dare vita al progetto che, dopo una evoluzione, si sarebbe trasformato nell’attuale Facebook.

Per parecchio tempo il dominio Facemash.com è rimasto inutilizzato fino a quando Rahul Jain, l’attuale possessore, non ha deciso di venderlo all’asta. Dopo un paio di settimane il dominio è stato finalmente venduto per la cifra di 30 mila dollari, anche se non se ne conosce ancora l’acquirente.

Non è ancora chiaro per quali scopi verrà utilizzato Facemash.com ma, qualunque servizio possa ospitare, rimarrà per sempre un pezzo di storia.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Windows 7 pubblicizzato su un MacBook Pro

Dopo la presentazione ufficiale di Windows 7 avvenuta il 22 Ottobre, Steve Ballmer, amministratore delegato di Microsoft, ha partecipato al programma televisivo NBC, dove ha pubblicizzato il nuovo sistema operativo.Proprio durante un suo discorso è avvenuto un fatto davvero curioso notato dalla redazione di CrunchGear. Windows 7, durante lo svolgimento del programma, veniva presentato su un portatile della serie MacBook Pro.
Leggi

Avviso batteria del notebook da cambiare su Windows 7

Piccolo malinteso tra i possessori di notebook e Windows 7. Ultimamente molti utenti hanno lamentato in diversi forum un avviso in cui si richiede la sostituzione della batteria del notebook, avviso che non era mai stato visualizzato con i sistemi operativi precedenti come Windows XP o Vista.È un vero e proprio malinteso! L’avviso, ha spiegato chiaramente Steven Sinofsky, dall' Engineering Windows 7 blog, serve ad informare gli utenti che la batteria si sta degradando, o meglio ancora, si avvisa l’utente che la batteria del portatile ha ridotto la propria capacità di oltre il 40% rispetto a certi standard qualitativi e sarebbe meglio sostituirla.
Leggi

MSI Wind U160: netbook economico, elegante ed efficiente

MSI sembra voler stupire un po' tutti, e al momento ci sta riuscendo. Se per i modelli già presentati e cioè l'U130 e l'U135 conosciamo già le caratteriste, per quanto riguarda il Wind U160 sappiamo ancora ben poco e tutto resta circondato da un alone di mistero che rende ancora più interessante questo nuovissimo netbook.Sarà un modello low-cost ma non per questo rinuncerà allo stile e alla sobrietà. Il piccolo netbook infatti presenterà un telaio ultra sottile, un processore Atom N450 ed una batteria a 6 celle, che stando alle indiscrezioni fornirà ben 10 ore di autonomia.