Facebook: nuovo attacco dei fratelli Winklevoss

facebook mark zuckerberg

facebook mark zuckerberg

Sembrava pace fatta, una pace costata ben 65 milioni di dollari, e invece i gemelli Tyler e Cameron Winklevoss muovono ancora le loro accuse verso Mark Zuckerberg; la loro sete di fare giustizia su ciò che è successo, la voglia di riappropriarsi di un’idea dal valore di 50 miliardi di dollari li ha portati a rivolgersi al massimo grado di giustizia americano; il creatore di Facebook dovrà rispondere alle accuse davanti alla Corte Suprema.

Sembra uno scontro infinito, e la “multa di velocità” pagata da Zuckerberg, ovvero l’accordo finanziario come indennizzo per i giovani gemelli, sembra non bastare; si perché l’accordo è stato stipulato prima che venisse dichiarato il valore reale di Facebook. Ora che il colosso ha raggiunto quota 50 miliardi, valore molto superiore rispetto a quello valutato in appello, le intenzioni dei legali dei giovani gemelli è quella di far lievitare maggiormente la cifra.

Tutto iniziò ai tempi del collage, quando i Winklevoss insieme all’amico Divya Narendra, assunsero Zuckerberg come programmatore per dar vita al il progetto ConnectU. Proprio qui, Mark è accusato di aver rubato oltre all’idea del social network anche alcuni pezzi di codice fondamentali, senza i quali non avrebbe mai potuto realizzare Facebook.

Vedremo come andrà a finire; l’unica cosa certa è proprio questo, dopo il giudizio della Corte Suprema, definitiva ed inappellabile, verrà posta la parola “fine” a questa faccenda del burrascoso passato del sito web più famoso al mondo.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

L’ultimo kolossal digitale: Avatar, film che apre un nuovo capitolo del cinema in 3D

Cosa potrebbero avere in comune Gollum del Signore degli anelli, Davy Jones dei Pirati dei caraibi, Jar jar Binks di Star Wars la minaccia fantasma e Scrooge di Christmas Carol? Apparentemente nulla se si pensa alle storie che li hanno resi celebri al cinema ma osservandoli con attenzione si scopre che sono tutti "figli" della Motion Capture.E questa insolita famiglia i è da poco allargata con l’arrivo dei Na’vi protagonisti di quello che viene già definito un capolavoro di fantascienza.

Windows Copenhagen primo sistema a 128 bit

Mentre ancora parecchi di noi si godono Windows Seven per la sua velocità e facilità d'uso, Microsoft ha già messo in cantiere quello che sarà il sostituto di Seven ossia Windows 8. Il nome in codice del concept se ci lasciate passare il termine è appunto Copenhagen.Secondo un' indiscrezione di Robert Morgan, ricercatore Microsoft, il lancio di questo nuovo OS non avverrà prima del 2012.
Leggi

Gran Turismo 5: ancora ritardi da parte di Sony

Tutti gli amanti di videogiochi e appassionati di corse automobilistiche avranno sentito parlare della saga Gran Turismo. Si tratta di un celebre videogioco sviluppato da Sony e disponibile solo per le console Play Station.La saga Gran turismo è giunta al quarto capitolo della serie, ma a breve dovrebbe essere rilasciato il nuovissimo Gran Turismo 5. Questo almeno è quello che tutti gli appassionati speravano.