Facebook e Twitter: aggiornamenti e nuove applicazioni mobile

facebook-android

facebook-android

Ieri è stata una giornata di aggiornamenti per due dei più importanti servizi web, ovvero Facebook e Twitter. Nel caso di Facebook l’aggiornamento ha riguardato soltanto l’applicazione Android, mentre quello di Twitter ha interessato sia il servizio stesso sia la corrispondente applicazione iOS e Android.

Il nuovo Facebook per Android porta con sé una migliore organizzazione dei menù e una velocità generale sensibilmente aumentata. Nella barra in alto troviamo le funzioni principali (amici, messaggi e notifiche) mentre grazie ad un comodo menù laterale, raggiungibile sempre dalla nuova barra, è possibile accedere al proprio profilo, ai gruppi e alle applicazioni.

twitter-android

Twitter, dal canto suo, ha modificato l’organizzazione dei menù (ora più puliti e funzionali) e l’update si è ripercosso anche sull’applicazione mobile, con 4 nuovi tasti (“home“, “connect“, “discover“, “Io“) nella parte alta dello schermo.

Facebook per Android e Twitter per Android/iOS sono già disponibili rispettivamente sul Market e sull’App Store. Vi consiglio di scaricarli in quanto i cambiamenti sono evidenti. Aspettiamo di conoscere le vostre impressioni.

Twitter: Yours to discover

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0qqDy5BmYKE

0 Shares:
1 commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Nokia N97 mini vs Nokia N97

È il nuovo arrivato di casa Nokia, il piccolo e raffinato Nokia N97 mini, la versione in miniatura del Nokia N97.Il nuovo Nokia N97 mini rappresenta uno dei tanti tentativi di casa Nokia nel conciliare le strabilianti prestazioni dei suoi cellulari con delle dimensioni non esagerate, che rappresentano da sempre il tallone d’Achille dell’azienda.Il Nokia N97 mini presenta delle dimensioni abbastanza compatte...
Leggi

La lenta fine di Mininova

Dopo il provvedimento che l'ha costretto a rimuovere tutti i torrent illegali, Mininova ha visto un calo sostanziale di visitatori. Il portale, prima della rimozione dei vari contenuti, contava ben 5 milioni di accessi unici al giorno, con 10 milioni di ricerche e downloads.Oggi invece, la situazione è ben diversa. I visitatori sono diminuiti del 66%, portandosi alla cifra di 1,8 milioni al giorno.