Come sostituire la batteria dell’iPad

Il nuovo iPad di Apple è un dispositivo molto valido, tuttavia non è esente da difetti. Uno dei problemi più grandi riguarda la sostituzione delle batteria, in quanto non è possibile rimuoverla ma è necessario rivolgersi ad un personale qualificato.

Proprio riguardo questa problematica Apple ha rilasciato nuovi dettagli. Non essendovi la possibilità di sostituire la batteria, una volta che questa ha concluso il proprio ciclo vitale, è necessario sostituire l’iPad recandosi in un centro specializzato, ricevendone così uno nuovo.

Il dispositivo deve essere in buone condizioni e il malfunzionamento della batteria deve dipendere dall’età e non da ulteriori danni causati dall’utente. In questo caso, il centro specializzato sostituirà il dispositivo dietro il pagamento di una cifra pari a 99 dollari. (Il riferimento riguarda l’iPad Battery Replacement Service americano)

Trattandosi di una sostituzione, l’utente dovrà preoccuparsi di effettuare il backup di tutti i dati presenti sul proprio iPad.

Come comprensibile, non mancano le critiche. In effetti, la strategia adottata da Apple non ha molto senso. Sarebbe stato molto più sensato sviluppare un dispositivo con la presenza di una batteria rimovibile, in modo da poterla sostituire in caso di necessità, senza dover sostituire il proprio dispositivo e dover effettuare il backup di tutti i dati.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Apple: brevettate le auricolari iPod senza fili

Novità interessanti ci giungono dalla casa della mela, sembra difatti che abbiano brevettato da poco il progetto per un nuovo prodotto alquanto innovativo. Il progetto par riguardare delle auricolari completamente prive di filo che possano essere associate ai device audio di iPhone ed iPod.Ma la cosa che ci stupisce di più è che le cuffie avranno anche una memoria flash interna in grado di archiviare musica, memo vocali ecc...