Attacco a Twitter: rubate migliaia di password

Follow Me Twitter

Follow Me Twitter

Nuovo attacco per Twitter nello scorso fine settimana. Stavolta i criminali, perdonate il termine ma è giusto definire in questo modo chi si impossessa di informazioni riservate come password e account facendone un uso che danneggia l’utente e non solo, hanno raggiunto il loro scopo.

L’attacco che ha avuto anche abbastanza successo, si parla di migliaia di password rubate, è stato lanciato nel modo più banale, ovvero inviando dei falsi messaggi apparentemente divertenti e innocui che invitavano gli utenti a cliccare su un link. Il link, a sua volta, portava ad una falsa pagina di Twitter in cui si richiedeva di fare nuovamente il login.

In questo modo è stato possibile rubare le password creando una nuova botnet, ovvero una rete di computer che può essere controllata da un unico pc. Sono molti gli utenti coinvolti che si ritroveranno con messaggi spam e malware, tutta roba di cui si cerca di stare alla larga! In più attraverso, gli account compromessi verranno, distribuiti messaggi per vendere e sponsorizzare prodotti di ogni genere.

La soluzione migliore in questi casi è di fare molta attenzione alle pagine in cui inseriamo i nostri dati, in modo particolare le password e, se invece il danno è ormai fatto, bisogna cambiare subito la password in modo da non permettere alla botnet di poter utilizzare i nostri dati per i suoi scopi.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Download Ubuntu 9.10 Karmic Koala: ora disponibile

Dopo ore d'attesa il sito ufficiale di Ubuntu sembra essere stato aggiornato e, finalmente, è possibile scaricare la nuova versione del sistema operativo.Difatti, collegandosi al sito ufficiale, sarà possibile scaricare la versione 9.10 in tutto il suo splendore.Basterà difatti cliccare su Download per arrivare alla pagina desiderata dove sarà possibile scaricare la versione 32bit del pinguino, o del Koala...