12 giorni di regali: Apple regala applicazioni, musica, video e non solo

Non è detto che i regali debbano arrivare sotto l’albero la mattina di Natale, o almeno è quello che pensano a Cupertino. Anche quest’anno, infatti, Apple ha deciso di fare gli auguri ai suoi utenti con la promozione “12 giorni di regali“, iniziativa che inizia oggi 26 Dicembre e si protrarrà fino al 6 Gennaio.

Per chi non fosse pratico della promozione (proposta già da qualche anno),  ogni giorno Apple metterà a disposizione degli utenti un contenuto digitale da poter scaricare gratuitamente. I contenuti (che spaziano tra brani musicali, video, applicazioni, libri e quant’altro) potranno essere scaricati da iTunes oppure direttamente sul proprio dispositivo iOS, ma saranno disponibili soltanto per 24 ore prima di far posto al contenuto del giorno successivo. Per ultimo, un’applicazione dedicata (scaricabile gratuitamente) vi terrà informati ogni giorno circa il contenuto digitale in offerta.

Il regalo di oggi (nonché il primo della promozione) è l’album “iTunes Festival: London 2011 – Coldplay“, contenente i 3 brani eseguiti dalla famosa band inglese all’evento della scorsa Estate. I brani sono “Every Teardrop is Waterfall“, “God Put a Smile Upon Your Face” e “Fix You“, e sono tutti disponibili al download sia in formato audio che video. Che dire, non lasciatevi scappare alcuna offerta!

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Decifrare un codice per lavorare in Google

Massachusetts Institute of Technology è uno dei centri di studio più prestigiosi al mondo. Proprio in questo istituto, Google ha deciso di cercare il suo nuovo personale.Nell'edificio sono stati collocati dei banner contenenti un codice segreto, con questa dicitura: "If you can figure this out, you may have a future with Google"...
Leggi

Il nuovo standard HTML5 manderà in pensione Adobe Flash?

HTML5 è un nuovo standard web che prevede un supporto audio e video che permetterà di riprodurre i video delle pagine web senza dover caricare un plugin dedicato. Sia Vimeo che YouTube hanno iniziato a sperimentare il nuovo player che si prevede andrà a sostituire quasi completamente la tecnologia Adobe Flash.Al momento i browser su cui è possibile utilizzare l’HTML5 sono: Safari, Chrome e Internet Explorer una volta installato il Chrome Frame.