Windows Copenhagen primo sistema a 128 bit

Mentre ancora parecchi di noi si godono Windows Seven per la sua velocità e facilità d’uso, Microsoft ha già messo in cantiere quello che sarà il sostituto di Seven ossia Windows 8. Il nome in codice del concept se ci lasciate passare il termine è appunto Copenhagen. Secondo un’ indiscrezione di Robert Morgan, ricercatore Microsoft, il lancio di questo nuovo OS non avverrà prima del 2012.

Mentre ancora parecchi di noi si godono Windows Seven per la sua velocità e facilità d’uso, Microsoft ha già messo in cantiere quello che sarà il sostituto di Seven ossia Windows 8. Il nome in codice del concept se ci lasciate passare il termine è appunto Copenhagen.

Secondo un’ indiscrezione di Robert Morgan, ricercatore Microsoft, il lancio di questo nuovo OS non avverrà prima del 2012, quello che si sa invece da Anders Vindberg, che lavora nel dipartimento Microsoft Management and Services, è che si abbandonerà il kernel a 32 bit e verrà supportata un’architettura a 128bit.

Chiaramente, come da tradizione, in casa Microsoft si sta già lavorando sul fronte della retro-compatibilità, permettendo al sistema a 128bit di dialogare con quello a 64bit, verranno aggiornate e la dove necessario riscritte  le API che sottendono all’ibernazione e ripristino, verrà inoltre utilizzato un nuovo motore di compressione dei file.

Chiaramente Windows 8 supporterà in pieno il cloud computing e sarà quindi completamente connesso alla rete. Tuttavia non si sa quasi niente su come sarà strutturato il nuovissimo sistema operativo e non ci resta quindi che aspettare.

0 Shares:
1 commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Isaac Newton: grande fisico, matematico e filosofo celebrato da Google

Google propone nel suo logo la caduta di una mela dall'albero, celebrando un personaggio che ha segnato la storia. Parliamo di Isaac Newton, grande fisico, matematico e filosofo nato il 4 Gennaio del 1643.Fu anche presidente della Royal Society che era la più importante associazione inglese che riuniva tutte le menti presenti in Gran Bretagna. Tra le grandi scoperte di Newton ricordiamo: la creazione dei principi della meccanica ...
Leggi

Nokia X6: 16GB di memoria per musica, giochi e video

La notizia era già nell'aria ma stando a quanto riferito da Eldar Murtazin di Mobile-Review al Nokia X6 con 32GB di memoria on-board sarà presto affiancato un fratellino dotato però di 16 GB di memoria.A differenza della versione maggiorata, quella da 16GB non presenta il servizio Come With Music e possiede una memoria sufficiente a registrare circa 5.500 tracce. Il nuovo X6 sarà dotato di schermo touchscreen capacitivo da 3.2 pollici.