Sony Ericsson Xperia Arc è ufficiale: fotocamera da 8,1 Megapixel e Reality Display con tecnologia Bravia [CES 2011]

xperia arc

xperia arc

Durante questa edizione del CES, Sony ha ufficialmente presentato al pubblico il suo tanto vociferato Arc, nuovo smartphone appartenente alla linea “Xperia” e dall’insolita forma ad arco.

Il terminale è sottile e leggero, con i suoi 8,7 mm di spessore (nel punto più sottile) e il suo peso di 117 g; le dimensioni sono 125 x 63 x 9 mm. Molto buona la parte fotografica, che vanta una fotocamera posteriore da 8.1 Megapixel munita di flash LED, autofocus, touchfocus, zoom digitale 3x, face detection e geotagging; essa si avvale del sensore di casa Sony per dispositivi mobili, l’Exmor R, che ha una lunghezza focale f/2.4 e permette dunque di scattare foto di qualità e registrare video HD a 720p anche in ambienti con scarsa luminosità.

La connettività vede la presenza del Bluetooth 2.1 con A2DP, del Wi-fi 802.11 b/g/n, della tecnologia DLNA e del supporto alle reti HSPA. Da segnalare anche la radio FM, la porta Mini USB, la porta HDMI (per vedere i contenuti multimediali su televisori in HD), l’accelerometro, i sensori di prossimità/movimento/luminosità, il GPS/A-GPS e la tecnologia ANT+, che consente di connettere il telefonino ad alcuni accessori per il benessere e il fitness (ad esempio il contapassi). La memoria interna ammonta a 512 MB, espandibili tramite Micro SD/SDHC fino a 32 GB. A spingere il terminale c’è un chip Qualcomm MSM8255 a 1 GHz con supporto grafico Adreno 205 GPU, mentre la batteria è da 1500 mAh.

Parliamo infine del display montato da questo terminale: esso prende il nome di “Reality Display“, è antigraffio e sfrutta il Mobile Bravia Engine, una versione particolare del motore Bravia utilizzato dall’azienda per i suoi prodotti TV. Nello specifico, si tratta di un touchscreen capacitivo da 4,2″ a 16 milioni di colori, con multitouch e una risoluzione FWVGA (854×480).

Il Sony Ericsson Arc arriverà sugli scaffali con la versione 2.3 Gingerbread di Android, nelle colorazioni Midnight Blue e Misty Silver. Ancora non si conosce la data di lancio, ma la traduzione di una screen apparsa sul sito indonesiano di Sony recitava “altri tre mesi”, facendo presupporre per il lancio asiatico il mese di Aprile. Con questo terminale, il quadro dei candidati al premio di “super smartphone 2011” è finalmente completo: che la guerra abbia inizio!

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Microsoft viola il brevetto XML e inizia a perdere colpi

Gran brutto periodo per Microsoft che nel giro di qualche settimana si è vista accusare di violazione della licenza GPL e copia del sito Plurk. Come se non bastasse, arrivano ulteriori brutte notizie.Il colosso di Redmond, secondo quanto segnalato da Engadget, perde la causa contro la società canadese i4i sulla contesa riguardante il brevetto XML. Ciò porterà l'azienda di Ballamer a dover risarcire una somma di denaro pari a 290 milioni di dollari ai reali titolari del brevetto violato.

HTC HD2: il signore dei cellulari

Finalmente ci siamo! Da qualche settimana è arrivato sul palcoscenico dei cellulari l'HTC HD2.E' arrivato con la consapevolezza di chi sa di essere uno dei cellulari più potenti in circolazione, potendo infatti far affidamento su un potentissimo processore SnapDragon da 1Ghz, ma contando al contempo su una eleganza e su uno stile che solo in pochi possono permettersi.

iPhone 3G: il telefono più popolare negli USA

L'iPhone 3G, oltre ad aver avuto un successo senza precedenti, ha raggiunto la prima posizione nella classifica dei cellulari più popolari negli Stati Uniti. Secondo i dati statistici forniti dall'azienda Nielsen, iPhone 3G di Apple è il telefono più popolare degli USA.Il cellulare è utilizzato dal 4% degli abbonati alle reti di telecomunicazione americane. Il piazzamento successivo è invece occupato dal BlackBerry 8300 con il 3,7% degli abbonati.