Scoprire l’età attraverso il riconoscimento facciale

Il 2015 potrà essere definito come l’anno d’oro per Microsoft: Windows 10, Hololens e altre chicche presentate durante la Microsoft BUILD stanno portando una ventata d’aria fresca alla software house per antonomasia. Tra le piccole e grandi idee, Microsoft ne ha proposta una molto ambiziosa: essere in grado di predire l’età di una persona attraverso una fotografia.

Infatti durante la BUILD, l’azienda di Redmond ha rilasciato delle API riguardanti la piattaforma cloud Azure, e tra queste vi è How-old.net, il servizio in questione: attraverso il sito web dedicato è possibile caricare una vostra foto e vedere se riesce ad indovinare la vostra età e il genere maschile o femminile; il servizio permette anche di riconoscere se vi siano le stesse persone in foto diverse e di poter quindi classificare la loro identità in modo univoco.

Ma Microsoft attraverso il sito ricorda: il servizio è ancora in fase di sviluppo pertanto non ne è garantito il corretto funzionamento. Come potete vedere, abbiamo fatto una prova con una foto di Albert Einstein risalente al lontano 1947: il servizio gli da 85 anni, mentre realmente ne aveva soltanto 68.

Albert Einstein

Ricordiamo che Windows 10 includerà tra le opzioni di log-in anche il riconoscimento facciale: pertanto si suppone che How-old sarà correlato all’utilizzo di questa funzionalità, oltre a poter essere implementato in OneDrive per organizzare i propri album fotografici in modo quasi-automatico, basandosi  magari sulla somiglianza dei soggetti.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Concerto di Alicia Keys a New York in streaming | Video YouTube

Il 1° Dicembre è stata una grande data per YouTube siccome è stato trasmesso in diretta streaming il concerto di Alicia Keys al Nokia Theater di New York.Dopo un paio di giorni è finalmente disponibile il video dell'intero concerto e può essere visualizzato da tutti gli utenti. Se non siete riusciti a seguirlo o avete voglia di rivederlo, ecco il video del concerto di Alicia Keys in streaming.
Leggi

Arriva FoxTv in alta definizione su YouTube

YouTube sta subendo una rapida evoluzione. Da semplice portale per ospitare i video degli utenti punta a diventare un distributore di contenuti televisivi.Questo è quanto emerge dalle ultime mosse del famosissimo sito di proprietà Google. Dopo l'annuncio di aver stretto un accordo con Channel 4, celebre canale televisivo britannico, arrivano altre novità.YouTube ha stretto un altro accordo con Fox Channels Italy e offre la visione de Il Mostro di Firenze, oltre ad altri programmi televisivi di proprietà dell'emittente.