Robyn: l’iPhone secondo Sony Ericsson

In questi giorni, circolano con sempre maggiore insistenza le voci di un nuovo smartphone Android molto simile per design all’Xperia X10 ma con dimensioni molto più contenute, della casa nippo-svedese. Il dispositivo nasce per confrontarsi e dividersi il mercato con iPhone di Apple, sarà un vero e proprio smartphone touchscreen basato su sistema operativo Android, senza tastiera QWERTY. La cosa che più di tutte incuriosisce sono le dimensioni davvero molto ridotte.

In questi giorni, circolano con sempre maggiore insistenza le voci di un nuovo smartphone Android molto simile per design all’Xperia X10 ma con dimensioni molto più contenute, della casa nippo-svedese.

Il dispositivo nasce per confrontarsi e dividersi il mercato con iPhone di Apple, sarà un vero e proprio smartphone touchscreen basato su sistema operativo Android, senza tastiera QWERTY. La cosa che più di tutte incuriosisce sono le dimensioni davvero molto ridotte.

Le caratteristiche di Robyn non sono state svelate del tutto, quello che si sa con quasi assoluta certezza è che il dispositivo avrà uno schermo touchscreen da 2.8 pollici, una fotocamera da 5 megapixel con autofocus, USB,  HSPA e un jack da 3,5 mm per trasformarlo in lettore audio molto efficente.

Tutto il resto per il momento è un mistero ma ne sapremo di più a febbraio, durante il Mobile World Congress 2010.

0 Shares:
1 commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
Leggi

Google risponde a Facebook con nuove funzioni per Gmail

Dopo che Facebook ha annunciato di vuole rilasciare un proprio servizio di posta elettronica, Google non sta di certo a guardare e risponde al celebre social network con l'aggiunta di nuove funzioni per Gmail.Secondo quanti riportato sul Wall Street Journal, l'azienda di Mountain View ha intenzione di introdurre delle funzioni social all'interno del proprio servizio di posta elettronica, rendendolo così capace di visualizzare gli aggiornamenti di stato condivisi online dai vari utenti.
Leggi

Scaricare legalmente giochi, musica e film in streaming con RapidGames e RapidMovie

Dopo la chiusura di The Pirate Bay e Mininova, le major hanno finalmente capito che il miglior metodo per combattere il crimine informatico è allearsi e stare al passo con la rete. Meglio quindi aprire dei portali totalmente legali che spendere milioni di euro nella lotta alla pirateria.Nascono così RapidGames e RapidMovie, due portali gestiti da Warner in collaborazione con RapidShare. Entrambe sono totalmente legali ed offrono il download di giochi per svariate piattaforme e tantissima musica e film.